L’amministrazione Trump ha approvato una vendita di nuove armi all’Ucraina per un valore di 105 milioni di dollari, per aiutarla “nella manutenzione di sistemi di difesa aerea missilistica Patriot esistenti”. Lo ha annunciato il dipartimento di Stato americano. Secondo Axios, inoltre, gli Usa starebbero lavorando segretamente, in consultazione con la Russia, per elaborare un nuovo piano per porre fine alla guerra.

La guerra in Ucraina, cosa c’è da sapere?

Dossier Sentieri di guerra

Le notizie in diretta dal conflitto Ucraina-Russia

07:59

Allerta aerea in tutto il Paese, il sindaco di Leopoli: “Restate nei rifugi”

Alle prime ore di oggi l’intero territorio ucraino si trovava in stato di allerta aerea: anche le autorità di diverse città della parte occidentale del hanno invitato i loro cittadini a prestare la massima attenzione. “Il nemico sta attaccando l’Ucraina occidentale con droni. Non ignorate l’allarme! Restate nei rifugi,” ha scritto il sindaco di Leopoli, su Telegram. A est, Kharkiv è stata colpita da un “attacco massiccio” secondo quanto riferito dalla polizia che ha contato 36 feriti. I droni sono stati indirizzati contro i distretti di Slobidsky e Osnovyansky della città. L’attacco ha danneggiato “più di dieci palazzi”, secondo un messaggio pubblicato su Telegram. Secondo il governatore Oleg Synegoubov, le forze russe hanno diretto 19 droni contro questa città vicino al confine russo, la seconda più popolosa del paese prima dell’invasione lanciata da Mosca nel febbraio 2022, e “un edificio di nove piani è stato colpito e poi ha preso fuoco”

06:41

Polonia, chiusi gli aeroporti di Rzeszów e Lublino dopo l’attacco russo

La Polonia ha chiuso temporaneamente gli aeroporti di Rzeszów e Lublino dopo l’avvio del vasto attacco russo sull’Ucraina.

06:41

Mosca, nella notte distrutti 65 droni lanciati da Kiev

Il ministero della Difesa russo ha riferito che stanotte i sistemi di difesa aerea hanno intercettato e distrutto 65 droni ucraini in volo sul territorio russo. Secondo il ministero – citato da Interfax – 16 droni sono stati neutralizzati sul Mar Nero, 14 ciascuno sulla regione di Voronezh e sul territorio di Krasnodar, 11 sulla regione di Belgorod, 9 sul Mar d’Azov e 1 sulla regione di Bryansk.

06:32

Mosca conferma: “Quattro missili Atacms degli Usa contro la città di Voronezh”

Il ministero della Difesa russo ha confermato mercoledì che le forze ucraine hanno lanciato quattro missili Atacms di fabbricazione statunitense contro la città di Voronezh, nella Russia meridionale, martedì, in un tentativo di attacco contro obiettivi civili, secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa russe. “Gli equipaggi della difesa aerea russa S-400 e i sistemi missilistici e di tiro Pantsir hanno abbattuto tutti i missili”, ha dichiarato il ministero, citando l’agenzia di stampa Tass.

04:59

Attacco russo, la Polonia fa decollare i caccia

Aerei polacchi e alleati si sono alzati mercoledì mattina per garantire la sicurezza dello spazio aereo polacco dopo che la Russia ha lanciato attacchi contro l’Ucraina occidentale, vicino al confine con la Polonia.
“Sono state inviate in volo coppie di caccia, e i sistemi di difesa aerea e di sorveglianza radar a terra hanno raggiunto il massimo stato di allerta”, ha dichiarato il comando operativo in un post su X.

04:51

Vasto attacco russo sull’Ucraina, lanciate decine di missili

È in corso un pesante attacco russo sull’Ucraina, con decine di missili – tra ipersonici, Cruise e balistici – lanciati dai bombardieri, da terra e dalle navi.

04:45

Attacco russo su Kharkiv nella notte, 32 feriti

È di 32 feriti – tra cui due bambini – il bilancio di un attacco notturno delle forze armate russe sulla città di Kharkiv, nel nord dell’Ucraina. Lo riferisce il ministero degli Interni ucraino. Sono stati lanciati numerosi droni che hanno provocato incendi in varie zone della città. Sono intervenute unità del Servizio di emergenza statale.

02:50

Axios, Usa al lavoro su nuovo piano di pace con Mosca

L’amministrazione Usa di Donald Trump starebbe lavorando segretamente, in consultazione con la Russia, per elaborare un nuovo piano per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo riporta Axios citando fonti contattate tra funzionari statunitensi e russi. Il nuovo piano statunitense in 28 punti sarebbe ispirato al modello adottato dal presidente Trump nel tentativo di raggiungere un accordo per la fine delle ostilità a Gaza. Un alto funzionario russo ha dichiarato ad Axios di essere ottimista riguardo al piano.

01:47

Dissenso alla guerra in Ucraina, sanzionata cantante russa

Il tribunale di Mosca ha inflitto una sanzione amministrativa di 50mila rubli (poco più di 500 euro) alla cantautrice russa Monetocka (Elizaveta Girdimova, dichiarata dal Ministero della giustizia russo come “agente straniero”) per violazione delle norme che regolano l’attività degli agenti stranieri. Lo ha comunicato il tribunale all’agenzia Tass. “Il tribunale distrettuale Basmanny di Mosca ha riconosciuto Gyrmidova colpevole di aver commesso un illecito amministrativo, la mancata o tardiva presentazione da parte di un agente straniero all’autorità competente delle informazioni previste dalla legislazione della Federazione Russa, e le ha inflitto una sanzione amministrativa pari a 50mila rubli”, ha dichiarato un rappresentante del tribunale. Monetocka ha espresso più volte il proprio dissenso all’invasione russa dell’Ucraina, e ha anche composto canzoni di tono antimilitarista e pacifista. Lei e la sua famiglia hanno lasciato la Federazione Russa e vivono in Lituania.

00:01

Usa approvano 105 milioni di nuove armi a Kiev

L’amministrazione di Donald Trump ha approvato una vendita di nuove armi all’Ucraina per un valore di 105 milioni di dollari, per aiutarla “nella manutenzione di sistemi di difesa aerea missilistica Patriot esistenti”. Lo ha annunciato il dipartimento di Stato americano. L’accordo riguarda pezzi di ricambio, aggiornamenti degli attuali lanciatori ucraini, nonché supporto, addestramento e altri accessori. Il dipartimento ha affermato che la vendita “sostiene gli obiettivi di politica estera e di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, migliorando la sicurezza di un Paese partner che rappresenta una forza per la stabilità politica e il progresso economico in Europa”.

Argomenti