di
Simona Marchetti
La diatriba era iniziata lo scorso 12 settembre, quando la cantante aveva annunciato l’uscita della nuova canzone, che il cantautore aveva però criticato, perché a suo dire ne era stato stravolto il senso
Pace fatta fra Laura Pausini e Gianluca Grignani per la versione de “La mia storia tra le dita” modificata dalla cantante e pubblicata da quest’ultima, che aveva scatenato un’accesa polemica fra i due artisti. Come riferisce la Warner Chappell, società editrice del nuovo brano, «è stata risolta positivamente la controversia con Gianluca Grignani e Massimo Luca (l’altro autore della canzone, ndr) , mediante un accordo grazie al quale gli autori consentiranno la permanenza sul mercato della predetta versione. Tutte le parti esprimono soddisfazione per il risultato ottenuto». La querelle era iniziata lo scorso 12 settembre, quando Pausini aveva annunciato su Instagram di voler reinterpretare “La mia storia tra le dita”. Dal canto suo Grignani aveva subito manifestato delle perplessità sull’operazione e, una volta ascoltata la versione della collega, aveva annunciato di voler procedere per vie legali, perché – a suo dire – alcune modifiche apportate al testo avevano stravolto il senso del brano, come il verso “che ho sbagliato” diventato “che hai sbagliato” che aveva trasformato la canzone da confessione intima a una sorta di rimprovero.
«Mi sono preso del tempo per riflettere. E quando ho realizzato che la parte semantica è stata stravolta a tal punto che la canzone stessa ha perso il suo significato, ho capito che non potevo restare in silenzio», aveva detto il cantante milanese, inviando una diffida ufficiale alla Warner Chappell che aveva replicato, sostenendo che Pausini avesse tutte le autorizzazioni necessarie per incidere la sua nuova versione. Spiegazione che non era però bastata a Grignani e Luca che avevano minacciato una querela per diffamazione aggravata, fin0 alla conclusione annunciata nella giornata di ieri e che permetterà alla versione della cantante emiliana – che l’ha incisa in francese, spagnolo e portoghese, oltre che in italiano – di rimanere sul mercato.
19 novembre 2025 ( modifica il 19 novembre 2025 | 11:27)
© RIPRODUZIONE RISERVATA