Le Schmolke TLO 50 TLR sono l’ultima novità dell’azienda tedesca (distribuita in esclusiva per l’Italia da Bike Passion) specializzata in bici e componenti in carbonio superleggeri.

Aggiornate nelle scorse settimane con un nuovo cerchio e raggi in carbonio, spiccano per il rapporto tra leggerezza e altezza del profilo: Schmolke dichiara (e mostra in un video) 940 grammi per il profilo da 50 mm (e addirittura 895 grammi per il profilo da 37 mm). Il tutto con un canale largo e limiti di peso per l’utilizzatore non troppo stringenti, vale a dire 115 kg per l’intero sistema.

In base a quanto dichiarato dall’azienda tedesca non ci sono sul mercato set di ruote con un profilo da 50 mm così leggere. Per fare un raffronto, le Roval Rapide CLX III e le Enve SES 4.5 Pro pesano circa 1.300 grammi.
Come ricordiamo spesso, il peso non è l’unico elemento da valutare in un set di ruote, ma sicuramente queste Schmolke attirano l’attenzione degli appassionati del genere…

Schmolke TLO 50 TLRCerchio da soli 320 grammi

Le nuove ruote Schmolke TLO 50 TLR utilizzano un cerchio in carbonio T1100 dal peso dichiarato di soli 320 grammi.
Un valore davvero contenuto se consideriamo la struttura con dentino di ritenzione, che quindi permette di utilizzare sia tubeless che camera d’aria, e il canale interno da 25 mm.
Le Enve SES 4.5 PRO, ad esempio, usano cerchi da circa 370-380 grammi.

Schmolke TLO 50 TLR

La larghezza esterna è stata portata a 32,5 mm, per ottimizzare il comportamento con il vento laterale e l’aerodinamica con pneumatici larghi (Schmolke suggerisce di utilizzare sulla ruota anteriore il Continental Aero 111 da 29 mm).

I cerchi sono realizzati con nuovi materiali, che in base a quanto ci ha spiegato Andrea Rovaris di Bike Passion, permettono di lavorare con delle laminazioni più “spinte”, contenendo il peso, ma senza compromettere rigidità e robustezza, come testimonia il limite di utilizzo a 115 kg (intero sistema) e la pressione massima di gonfiaggio di 6,1 bar per uno pneumatico da 32 mm.

Wheelset TLO50 UD DecalsRaggi in carbonio e mozzi superlight

Per ottenere un set dal peso così contenuto non basta avere un cerchio leggero, ma è indispensabile lavorare anche su mozzo è raggi.

Le nuove Schmolke TLO 50 possono essere assemblate con mozzi Extralite SPD3, NONPLUS oppure DT Swiss 180. Il peso di 940 g si riferisce ai primi due modelli di mozzo, mentre con i DT 180 sale a 1.025 grammi.

TLO 50 NonPlus hubs

I raggi sono in fibra di carbonio con apici filettati in titanio innestati nel raggio stesso, una soluzione che da qualche tempo stiamo vedendo con sempre maggiore frequenza e che permette di lavorare anche sulla tensionatura e, nel caso, di intervenire con più facilità in caso di rottura.
Considerate che un raggio in carbonio utilizzato per le TLO 50 pesa meno di 2 grammi, mentre un classico raggio in acciaio sta sopra i 4 grammi.

È interessante notare che Schmolke, al contrario di altri produttori, pur usando il carbonio non ha ridotto il numero di raggi, mantenendone 24 sia all’anteriore che al posteriore per offrire maggiore solidità alla struttura.

TLO50 Front Wheel UD SCTLO50 Rear Wheel UD SCRuote Schmolke TLO 50 TLR in breve

Cerchio: in carbonio T1100 Tubeless Ready e asimmetrico
Larghezza esterna: 32,5 mm
Larghezza interna: 25 mm
Peso cerchio: circa 320 grammi
Opzione mozzi: Extralite SPD3, NONPLUS oppure DT Swiss 180
Pressione massima: 6,1 bar con gomma 700×32
Peso massimo del sistema (bici + ciclista): 115 kg
Prezzi per l’Italia: dai 3.200 ai 3.700 euro in base al mozzo scelto (leggermente diversi rispetto al sito tedesco per via dell’IVA).

Per maggiori informazioni:
schmolke-carbon.com
bikepassion-gmbh.de