Arriverà al cinema il primo gennaio La piccola Amélie. uno dei film di animazione più premiati e apprezzati dell’anno. Ecco il trailer italiano.
Dal best-seller della scrittrice belga Amélie Nohomb “La metafisica dei tubi” è tratto uno dei film d’animazione più premiati e apprezzati dell’anno, che arriverà nei nostri cinema con Lucky Red il primo gennaio 2026. Si tratta di La piccola Amélie, di Mailys Vallade e Liane-Cho Han Jin Kuang, che ha già vinto importanti premi al festival di Annecy (premio del pubblico) e a quello di San Sebastiàn (miglior film europeo), ha ricevuto una menzione speciale nell’ultima edizione di Alice nella città ed è candidato agli European Film Awards come miglior film e miglior film d’animazione. Questo che vi presentiamo è il trailer italiano.
Leggi anche
La piccola Amelie, la recensione del delicato film di animazione dal romanzo di Amélie Nothomb
La Piccola Amélie: Il Trailer Ufficiale Italiano del Film – HD
La piccola Amélie: chi sono gli autori e la trama del film
Con La piccola Amélie, Mailys Vallade e Liane-Cho Han Jin Kuang esordiscono come registi, sceneggiatore e sceneggiatrice di un lungometraggio, ma la loro esperienza nel mondo dell’animazione ha radici profonde: Mailys Vallade ha lavorato come animatrice a Ernest & Celestine di Stéphane Aubier, Vincent Patar e Benjamin Renner, mentre Liane-Cho Han Jin Kuang ha lavorato come animatore a L’illusionista di Sylvain Chomet. Sia Liane-Cho Han Jin Kuang sia Mailys Vallade hanno collaborato agli storyboard del film campione d’incassi Il piccolo principe di Mark Osborne.
La piccola Amélie è un viaggio nella magica dimensione della prima infanzia raccontata attraverso lo sguardo innocente, poetico e profondamente attento di una bambina di tre anni che si muove tra due mondi, tra due culture, con dolcezza, determinazione, paura, stupore e un pizzico di insolenza. All’età di due anni, il mondo per Amélie è un mistero, ma la scoperta del cioccolato bianco accende i colori di ciò che la circonda e nasce in lei una sfrenata curiosità verso le persone che riempiono le sue giornate, a partire da Nishio-san, la sua tata. Grazie al profondo legame che si instaura tra le due, Amélie inizia a scoprire le meraviglie dell’universo… Una fiaba straordinaria ambientata in Giappone, che cattura lo stupore dell’infanzia tra tradizioni, piccoli rituali quotidiani e magia nascosta nei gesti più semplici. Un film divertente e commovente, scritto e diretto ad altezza bambino.