© Tour de Pologne



Il Giro di Polonia 2025 si prepara ad accogliere numerosi sprinter. In programma dal 4 al 10 agosto, la breve corsa a tappe WorldTour presenta numerosi appuntamenti per le ruote veloci, partendo dalla tappa d’esordio che andrà così ad assegnare anche la prima maglia di leader, e non mancano gli uomini intenzionati ad andare a caccia di un successo importante nella massima divisione. Tra i più attesi indubbiamente Olav Kooij, che su queste strade ha già vinto più volte, ma che quest’anno si è issato ad un livello ancor più altor trionfando anche al Giro d’Italia, candidandosi sempre più ad un ruolo da grande protagonista quando ad andare in scena sono i velocisti.

A sfidarlo altri giovani in forte crescita come Casper van Uden (Team Picnic PostNL) e Paul Magnier (Soudal Quick-Step), con i quali andrà così a rinnovare la sfida già vista alla Corsa Rosa nei mesi scorsi (anche il neerlandese si è portato a casa una tappa, mentre il francese si è dovuto accontentare di un terzo posto), ma anche corridori di esperienza e dal palmarès decisamente ricco come Fernando Gaviria (Movistar Team), plurivincitore di tappa a Tour e Giro, oltre che Maglia Ciclamino alla Corsa Rosa nel 2017, Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale), maglia verde al Tour de France 2020, ed Elia Viviani (Lotto), già vincitore di tappa in tutti i GT e a sua volta capace di portare  a casa la classifica a punti ella Corsa Rosa.

Non mancheranno di gettarsi nella mischia anche atleti come Ethan Vernon (Israel–Premier Tech) e Marijn van den Berg (EF Education–EasyPost), con anche la stellina emergente Matthew Brennan che potrà avere le sue occasioni, anche se sarà principalmente al fianco di Kooij.

Seguici


Google News


Flipboard