Arriva il grande freddo. L’inverno giunge in anticipo, di fatto sorpassando l’autunno come spesso accaduto negli ultimi anni. Dalle temperature sopra la media registrate fino a novembre inoltrato, nel giro di poche ore anche nel nostro territorio si passerà a valori piuttosto rigidi.

Già nella giornata di oggi, mercoledì, ci si sta accorgendo del calo termico, con valori minimi in pianura compresi tra -1 e 4° C (i valori più bassi sono attesi nelle aree rurali mentre i più elevati nei grandi centri urbani). Un ulteriore sensibile abbassamento è previsto da venerdì. Il cielo continua a essere coperto e lo resterà sino al fine settimana, con deboli precipitazioni e addirittura possibilità delle prime nevicate a bassa quota, 600/800 metri.

Le previsioni per giovedì 20 novembre

(da Centro Meteo Lombardo)

Tempo Previsto: in nottata e al mattino cieli coperti con piogge più organizzate su pedemontane e rilievi ove i fenomeni assumeranno carattere nevoso sopra gli 800/1.000 metri (fenomeni nevosi possibili fino a fondovalle nelle zone di confine); sulle aree di pianura fenomeni a carattere più sporadico e intermittente.

Migliora dal pomeriggio sulle aree di pianura mentre sui rilievi Alpini sono attese ancora precipitazioni sparse, di debole intensità e a carattere nevoso generalmente sopra i 600/800 metri. Qualche pioviggine sparsa possibile in serata in pianura.

Temperature: Minime in aumento e comprese in pianura tra 4 e 6° C e massime con poche variazioni e comprese tra 8 e 11° C. Venti: sulle zone pianeggianti deboli variabili.

Venerdì 21 novembre

Tempo Previsto: Condizioni di tempo variabile con precipitazioni sparse, nevose sui rilievi a partire dai 600/800 metri; le pause asciutte e le occhiate di sole saranno più frequenti in pianura.

Temperature: minime in pianura in calo e comprese tra 1 e 4° C, massime in calo e comprese tra 4 e 8° C. Venti: da nord su ovest regione, deboli variabili altrove.






1 minuti di lettura