Al di là di ogni più rosea aspettativa il cammino fi qui della Leo Constructions Monteroni nel campionato di B2. La Società monteronese, nata nel 2018 dalla passione di un gruppo di amici, in sette anni di attività ha portato Monteroni all’attenzione della pallavolo nazionale. Partiti da una serie D, in pochi anni sono state scalate due categorie, e grazie a campionati giocati sempre ai vertici delle classifiche, la Monteroni Volley ha raggiunto quest’anno il traguardo della Serie B2. L’ottimo lavoro svolto dalla Società ha portato non solo all’allestimento di un roster che si sta dimostrando tra i più competitivi nel proprio girone, ma anche all’arrivo a Monteroni di un tecnico di comprovata esperienza e di indubbie capacità, quali Uccio Carratú, coadiuvato in seconda e nella preparazione atletica da Lorenzo Giannotta, e da un’equipe sanitaria composta dal Dr. Pino Funaro, medico sociale, e dalla Dottoressa Silvia Ciccarese, fisioterapista. E così, grazie ad un mix di giovani talenti e di atlete di categorie anche superiori, come Adriana Kostadinova e Marta Campana, la squadra messa in piedi per affrontare questa stagione, presentata a tifosi ed Istituzioni insieme a Staff Tecnico e Sanitario nel corso di una cerimonia tenutasi l’ 11 ottobre scorso, nel corso della quale la Società ha anche illustrato i progetti sui quali intende lavorare ed i relativi programmi, ha collezionato finora 5 vittorie, nelle 6 gare disputate in campionato, esattamente stesso tabellino di marcia delle tre formazioni che condividono a pari punti la prima posizione, attestandosi in solitaria al secondo posto in classifica. Probabilmente un roster quasi completamente rinnovato in tutti i ruoli e l’emozione di iniziare un campionato così importante davanti al numerosissimo pubblico accorso al tensostatico di Monteroni in occasione dell’esordio in B2, avevano tolto a capitan De Nigris e compagne la soddisfazione della prima vittoria. L’attesa però è durata solo una settimana, poiché dalla seconda giornata e fino alla sesta, appena disputata, le ragazze di Coach Carratú hanno infilato una serie di 5 vittorie consecutive, una tra l’altro ottenuta proprio contro una delle formazioni al primo posto in classifica, la Innova Arabona Pesacra, che hanno proiettato la Leo Constructions Monteroni nelle posizioni di vertice. Nonostante l’esordio in una nuova categoria quindi, e a dispetto degli intenti dichiarata dalla Società nel prepararsi ad affrontare il primo anno di serie B, ossia quelli di fare un campionato possibilmente tranquillo e che puntasse al mantenimento di questa prestigiosa categoria, le prossime due gare saranno comunque fondamentali per il cammino delle salentine e per capire fino a che punto potranno spingersi le eventuali ulteriori ambizioni di questa squadra perchè la vedranno opposta alle altre due formazioni che guidano la classifica. Sabato prossimo, 22 novembre arriverá a Monteroni la Europea 92 Isernia, il match si disputerà come di consueto al Tensostatico di Monteroni con inizio alle ore,18,00, mentre domenica 30 novembre ritornerà ad essere di scena un derby storico, quello contro il Nardò. L’entusiasmo a Monteroni è tanto, e questo insieme al calore di un pubblico che si è sempre dimostrato vicino alle proprie beniamine in tutti questi anni saranno i due elementi che sicuramente contribuiranno a fare la differenza anche in questo campionato.