Un nuovo dibattito si è acceso online dopo che un post su Reddit ha suggerito che una scena di combattimento del film animato Mahavatar Narasimha potrebbe essere stata copiata da una celebre sequenza di God of War del 2018. La clip comparativa, pubblicata dall’utente “Pioladoporcaputo”, è rapidamente diventata virale, innescando un acceso confronto tra appassionati di cinema d’animazione e fan della serie videoludica di Sony Santa Monica.

Secondo quanto mostrato nel post, i movimenti, il timing e persino alcune angolazioni di camera della scena incriminata (in cui Narasimha affronta Hiranyakashipu)  risulterebbero estremamente simili al celebre combattimento tra Kratos e Baldur nel gioco pubblicato su PlayStation. Sebbene personaggi, stile visivo e ambientazioni siano completamente differenti, il ritmo dell’azione e la costruzione coreografica apparirebbero molto vicini.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

“Sembra quasi copiato e incollato”, scrive l’utente che ha diffuso il confronto, sostenendo che almeno un segmento della sequenza coinciderebbe frame-by-frame. Una somiglianza che, pur riguardando una parte relativamente breve del film, è bastata per scatenare un vero e proprio dibattito online.

Mahavatar Narasimha, uscito nel 2024, è stato un enorme successo al botteghino indiano: prodotto da Hombale Films e Kleem Productions, ha incassato circa 326 crore a fronte di un budget stimato di 40 crore. Per molti, il film ha rappresentato un punto di svolta per l’animazione indiana, mettendone in luce le potenzialità a livello internazionale. Proprio per questo motivo, l’idea che alcune sequenze possano essere derivate troppo direttamente da un’opera occidentale ha alimentato discussioni ancora più intense.

La comunità online si è naturalmente spaccata. Da un lato, alcuni utenti criticano duramente la produzione, con commenti come “Spero che li denuncino fino all’ultimo centesimo”, affermando che un film di tale successo non dovrebbe contenere scene così somiglianti a un materiale preesistente. Dall’altro, c’è chi difende gli studios, sostenendo che molte animazioni seguono modelli condivisi o pacchetti di movimenti venduti tra studi, pratica non rara nell’industria.

Al momento, né Hombale Films né Kleem Productions hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla questione. Nel frattempo, la discussione continua a crescere sui social e sulle piattaforme dedicate, trasformando una singola scena in uno dei temi più dibattuti degli ultimi giorni tra gli appassionati di cinema e videogiochi.