I telefoni Poco F8 Ultra e Pro offriranno display LTPS AMOLED 120Hz, fotocamere OIS fino a 50 MP, RAM LPDDR5x, UFS 4.1 e HyperOS 3 basato su Android 16.

L’ufficializzazione delle date e delle specifiche tecniche relative ai nuovi telefoni destinati ai mercati internazionali rappresenta il passo decisivo che il produttore cinese ha compiuto per introdurre la sua prossima serie di punta. Il lancio globale della serie Poco F8 è previsto per il 26 novembre durante un evento che avrà luogo a Bali in Indonesia alle ore 16:00 locali e le indicazioni suggeriscono fortemente che i telefoni saranno versioni rinominate dei modelli Redmi K90 Pro Max e Redmi K90 presentati in Cina nel mese di ottobre. Le comunicazioni diffuse recentemente tramite un post sulla piattaforma social X chiariscono le differenze tra le varianti regionali e confermano che le varianti globali di Poco F8 Ultra e Poco F8 Pro saranno dotate rispettivamente di batterie da 6.500 mAh e 6.210 mAh.

Il confronto con le controparti destinate al mercato asiatico evidenzia come i modelli cinesi siano supportati da batterie più capienti che raggiungono 7.560 mAh e 7.100 mAh. Le informazioni riguardanti l’estetica del prodotto provengono dal leaker Sudhanshu Ambhore il quale ha condiviso i render ufficiali del Poco F8 Ultra sulla piattaforma social X mostrando una chiara somiglianza con il Redmi K90 Pro Max fatta eccezione per il marchio Poco visibile sulla scocca. Gli acquirenti potranno optare per due colorazioni che includono una tonalità nera e una particolare finitura denim mentre il retro del dispositivo ospita un modulo fotocamera rettangolare che presenta anche la scritta “Sound by Bose“.

poco f8 ultra svelato design ufficiale e specifiche tecniche (1)poco f8 ultra svelato design ufficiale e specifiche tecniche (2)

L’azienda ha precedentemente confermato l’implementazione della componente hardware principale rappresentata dal chipset Snapdragon 8 Elite Gen 5 per Poco F8 Ultra che garantirà le prestazioni necessarie per supportare le funzioni avanzate del flagship. Le indiscrezioni fornite dal leaker affermano inoltre che la prossima versione globale del device sarà dotata di memorie RAM LPDDR5x e storage integrato UFS 4.1 e si prevede che il software di sistema corrisponderà alla nuova interfaccia HyperOS 3 basata su Android 16. Per quanto riguarda il comparto batteria da 6.500 mAh confermato, potrebbe supportare la ricarica rapida cablata da 100W e wireless da 50W.

Poco F8 Ultra sarà probabilmente dotato di un sensore principale da 50 MP con OIS affiancato da un teleobiettivo periscopico da 50 MP anch’esso stabilizzato otticamente con zoom ottico 5x e da un ulteriore sensore ultra-wide da 50 MP sul retro. La parte frontale dovrebbe integrare una fotocamera per i selfie da 32 MP mentre l’interfaccia visiva sarà gestita tramite un display LTPS AMOLED piatto da 6,9 pollici con frequenza di aggiornamento di 120Hz e una risoluzione definita a 2.608×1.200 pixel. Le caratteristiche costruttive finali indicano che il telefono potrebbe sfoggiare una cornice centrale in metallo e una struttura resistente a polvere e acqua con certificazione IP69 il tutto racchiuso in dimensioni pari a 163,3×77,8×8,05 mm per un peso complessivo di 220 g e un lettore di impronte digitali a ultrasuoni integrato nel display.