di
Andrea Laffranchi, inviato a Erbusco (Brescia)
Il cantautore pubblica «Una storia importante» con brani inediti e successi storici riletti. A febbraio il tour mondiale che lo porterà negli stadi italiani
Gli amici e la famiglia. Eros si accomoda lì in mezzo. C’è un nuovo disco, «Una storia importante», che esce domani in una versione italiana e una spagnola piene zeppe di ospiti, a febbraio parte un tour di 56 date (sette stadi in Italia) in una trentina di Paesi e Ramazzotti si prepara affidandosi agli affetti.
A cavallo in Franciacorta
Per la presentazione il cantautore sceglie una delle più famose cantine della Franciacorta che sta a due passi da casa sua, tanto che se ne andrà dall’incontro in sella al suo cavallo. Come scenografia la ricostruzione di un salottino, foto appese e un divanetto su cui si accomoda a chiacchierare con la figlia Aurora. Gli amici sono nel disco: Jovanotti, Elisa e Max Pezzali per tre canzoni inedite; Ultimo, Bocelli e Giorgia per le riedizioni di alcuni classici. «È una parte di quello che vorrei fare in futuro: un mix fra il mio passato e il presente. Questo è un volume 1, con gli amici intimi con i quali ho un rapporto più intenso, ma ne ho tante altre rimaste da parte». Aneddoti e battute per ciascuno di loro, come in una chiacchiera intima. Lorenzo «è un pazzo: con lui facciamo cose insieme da quando tanti altri non erano aperti alle collaborazioni».
Anche Ultimo, Bocelli e Giorgia
Con Elisa «c’è feeling nel canto». Giorgia «è una voce straordinaria e ancora fresca: Lucio Dalla la inseguiva per farle cantare un suo brano nel Sanremo 95 ma lei scelse e vinse con “Come saprei” che avevo scritto per lei». Bocelli è «un personaggio unico: riesce a pilotare un elicottero, ma secondo me ha fatto bene a venderlo…». Pezzali: «Persona bellissima, mi sembra Teo Teocoli con quegli occhi». Ultimo: «Aveva registrato “Un’emozione per sempre” anche in spagnolo ma non ha voluto inserirla nell’edizione per il mercato latino. Lui sarebbe perfetto per il mercato latino, come me quando ho iniziato. Ha problemi ad accettare la realtà ma lo convincerò». Lui lo chiama papà, ma Eros non sarà al concerto dei record della prossima estate. «Eh no, quel giorno mi sposo io», lo interrompe Aurora.
Il duetto con Alicia Keys a San Diego
Nelle collaborazioni internazionali ci sono i latini Carín León e Lali e la popstar americana Alicia Keys che duetta su «L’aurora». Interviene in collegamento da San Diego: «Mi ha trasmesso le stesse emozioni che ho provato io quando sono diventata mamma. Anche se non parlo italiano c’è stata da subito una connessione con Eros: ci capivamo anche senza parlare». E se ci dovesse essere un volume 2, Ramazzotti ha un sogno: «Lady Gaga: per lei mi inginocchierei sui ceci… non c’è nessuno come lei».
«Una storia importante» ma la canzone non c’è
Nella scaletta del disco non c’è però «Una storia importante». «Il titolo è legato ai miei 40 anni di carriera, anzi 41 dalla vittoria a Sanremo Giovani, all’idea che questa mia carriera sia una storia importante». Al Festival potrebbe anche tornare come superospite. «Potrebbe essere un bel regalo da Sanremo, che me ne ha fatti tanti in carriera. Ci vado volentieri in quel bordello».
Quella volta con Michael Jackson
Aurora fa scorrere foto-ricordo di questi anni. Premi, concerti, incontri. C’è Maradona: «Feci gol con la Nazionale Cantanti su un passaggio di Dieguito». Michael Jackson: «Andammo io e Morandi a Los Angeles per portagli un assegno benefico da 100 milioni. Ci fece aspettare una giornata, non lo si poteva toccare: non lo trovai giusto, io sono uno alla mano e questa cosa mi è rimasta».
Non c’è solo il passato nel progetto. Dietro le quine spiegava il senso di «Due minuti» brano inedito che parla di aerei e bombe: «Guardo anche alla realtà: il bello e il brutto, le guerre ad esempio», e mostra una spilletta sul cappotto a sostegno di una campagna per il cessate il fuoco a Gaza.
Aurora, occhioni dolci, ha un’ultima domanda. La tua storia importante? «La mia famiglia, i figli, i nipoti».
20 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA