Valve ha da poco annunciato la propria Steam Machine, un PC/console da gioco di cui sappiamo ancora poco e di cui, soprattutto, non conosciamo il prezzo. Ovviamente questo ha spinto un po’ tutti a condividere le proprie speculazioni e analisi e, ora, si aggiunge alla lista anche il noto YouTuber LinusTechTips.
LinusTechTips ha però un “vantaggio” rispetto ad altri: ha potuto parlare direttamente con Valve del prezzo di Steam Machine.
Le parole di LinusTechTips sul prezzo di Steam Machine
Durante l’episodio più recente del WAN Show pubblicato sul proprio canale, LinusTechTips ha spiegato che non ha assolutamente idea di quale sarà il prezzo di Steam Machine, ma ha potuto parlare con Valve e nella conversazione ha suggerito che la macchina da gioco avrebbe dovuto avere un prezzo simile a quello delle console moderne, ovvero attorno ai 500 dollari.
LinusTechTips spiega al riguardo: “Quando dico che sono deluso dal fatto che non seguirà un modello di prezzo come quello delle console, che è legato anche al fatto che il produttore della piattaforma otterrà il 30% da ogni gioco venduto per tutta la durata vitale della console, è perché ritengo che sarebbe un prodotto più interessante.”
La Steam Machine è più potente del 70% dei computer usati dagli utenti di Valve

La parte interessante arriva però subito dopo: “Hanno chiesto [ndr, parla di Valve] cosa intendessi per prezzo da console e io ho risposto 500 dollari. Nessuno ha detto niente, ma l’energia nella stanza non era positiva“. Si tratta ovviamente solo di una interpretazione di LinusTechTips.
Linus ritiene anche che una Steam Machine oltre i 600 dollari faticherebbe a giustificare ciò che offre, visto che secondo lo YouTuber una PS5 Pro è molto più potente come macchina da gioco. Inoltre, Linus sottolinea come Steam Machine non abbia un lettore ottico (come è ovvio, va detto, essendo fondamentalmente pensata per comprare giochi su Steam) ed ha quindi qualcosa in meno delle console d’oggi. Voi che ne pensate?
Segnaliamo anche che la Steam Machine sarebbe “una console che si rifiuta di ammettere di essere una console”, per un analista.