La settimana del Black Friday è ufficialmente partita: dodici giorni di offerte che culmineranno con il Cyber Monday, previsto per il 1 dicembre. Noi stiamo seguendo in presa diretta gli sconti con il nostro speciale, all’interno del quale potete trovare le migliori occasioni dedicate alle categorie merceologiche più disparate.
In questo articolo ci concentreremo sui robot aspirapolvere e lavapavimenti, divenuti ormai un vero e proprio oggetto del desiderio nel mercato dell’elettronica. Per l’occasione abbiamo selezionato i migliori modelli in sconto, con il solito occhio particolare al rapporto qualità/prezzo.
L’evoluzione tecnologica
Se fino al 2023 un aspirapolvere robot si sceglieva per aspirare lo sporco, oggi possiamo tranquillamente affermare che l’aspirapolvere robot sia un vero e proprio assistente domestico la cui funzione di aspirazione passa in secondo piano rispetto a tutto il resto che è in grado di fare. A partire dalla fascia bassa si vedono infatti soluzioni di lavaggio più o meno avanzate (qui il nostro approfondimento sul tema), con moci rotanti o rulli rotanti, che diventano ancora più sofisticate all’aumentare del prezzo. Salendo di prezzo i moci diventano in grado di sollevarsi e talvolta di staccarsi del tutto per agevolare la pulizia dei tappeti. C’è poi il rilevamento degli ostacoli che nella fascia media è spesso affidata a un sensore 3D, mentre sui top di gamma a una vera e propria videocamera in grado di mostrarti anche cosa ostacola il robot durante il suo percorso di pulizia, come a dirti “potresti essere più ordinato”. Con questa pletora di funzioni che vanno dall’aspirapolvere alla videocamera di sorveglianza è dunque bene stabilire cosa davvero si desideri usare e quanto si è disposti a spendere.
Robot aspirapolvere offerte Black Friday
Passiamo adesso alla nostra selezione di offerte. Come sempre, provvederemo ad aggiornare la lista sulla base degli sconti che verranno attivati nel corso dei prossimi 12 giorni.
Dreame X50 Ultra
Il Dreame X50 Ultra Complete rappresenta l’evoluzione dei robot domestici orientati alla precisione. Il sistema di aggiramento ostacoli con AI e la navigazione a 360° consentono al dispositivo di muoversi in ambienti complessi senza rallentamenti, mentre l’aspirazione fino a 20.000 Pa lo posiziona tra i modelli più potenti della categoria. La spazzola districante si è dimostrata efficace nel ridurre gli accumuli di capelli, migliorando la continuità della pulizia quotidiana. La funzione di pulizia da bordo a bordo è particolarmente utile negli appartamenti con molti mobili. Per approfondire le prestazioni reali, potete leggere la recensione completa dedicata al prodotto.
Mova V50 Ultra Complete
Il Mova V50 Ultra Complete si distingue per la potenza di aspirazione da 24.000 Pa e un sistema di lavaggio termico con doppia soluzione che punta a elevare la manutenzione automatizzata dei pavimenti. La stazione con svuotamento automatico riduce gli interventi dell’utente, mentre il sistema StepMaster aiuta il robot a gestire piccoli dislivelli e tappeti più spessi. In condizioni di sporco impegnativo, la combinazione di mop riscaldato e forte aspirazione ha dato risultati convincenti, soprattutto nelle abitazioni con animali. Per valutare meglio il suo comportamento sul campo, potete consultare la recensione completa dedicata al modello.
Xiaomi X20 Max
Lo Xiaomi Robot Vacuum X20 Max punta a consolidare la fascia medio-alta con un’aspirazione da 8.000 Pa e un sistema a doppio mop che utilizza acqua calda per rendere più efficace la rimozione dello sporco. La stazione con capacità di raccolta fino a 75 giorni riduce la manutenzione ordinaria, mentre i quattro modelli di pulizia permettono di adattare il lavoro del robot a superfici e livelli di sporco diversi. La batteria da 5.200 mAh garantisce un’autonomia adeguata ad appartamenti di grandi dimensioni. Per analizzare nel dettaglio i risultati dei test, potete leggere la recensione completa del prodotto.
Ecovacs Deebot T50 Omni Gen2
Il Deebot T50 Omni Gen2 di Ecovacs aggiorna la serie con una struttura ultrasottile da 81 mm e una potenza di 21.000 Pa, pensata per raggiungere meglio zone sotto letti e divani. La spazzola laterale estensibile migliora la pulizia dei bordi, mentre il lavaggio con acqua calda a 75 °C punta a una rimozione più efficace dello sporco ostinato. Rispetto al T30 Pro, il lavoro sugli algoritmi e sulla gestione del mop risulta evidente. Per un quadro completo delle differenze e dei risultati pratici, potete leggere la recensione dedicata al modello.
Narwal Flow
Il Narwal Flow adotta un approccio all-in-one con aspirazione da 22.000 Pa, lavaggio a temperature variabili tra 45 e 80 °C e asciugatura automatica. La presenza di una fotocamera AI consente al robot di identificare ostacoli complessi e regolare la pulizia di conseguenza. Il sistema FlowWash gestisce in autonomia la manutenzione del rullo, mentre la funzione dedicata ai tappeti è stata progettata per distinguere materiali e altezze. Il risultato è un dispositivo orientato alla riduzione degli interventi umani. Per una valutazione dettagliata delle prove sul campo, è disponibile la recensione completa del prodotto.
Eureka J15 Max Ultra
L’Eureka J15 Max Ultra propone una combinazione di aspirazione da 22.000 Pa e lavaggio a 80 °C, con una stazione di autopulizia pensata per gestire automaticamente panni, serbatoi e svuotamento. La batteria da 6.400 mAh assicura sessioni lunghe, utili soprattutto in case grandi. L’algoritmo di navigazione risulta stabile e la gestione delle superfici miste è piuttosto accurata. Il design nero della stazione è minimal ma imponente, orientato a un uso continuativo. Per conoscere nel dettaglio punti di forza e limiti, potete accedere alla recensione dedicata al modello.
Ogni recensione è curata dalla redazione in modo indipendente. Se fate un acquisto attraverso i nostri link, Corriere della Sera potrebbe ricevere una commissione. Leggi di più
20 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA