Una villa contemporanea a Madrid, ispirata al modernismo brasiliano e californiano.

Saper infondere un’anima agli interni che progettano non è certo il meno notevole – e sono molti – dei talenti di Mafalda Muñoz e Gonzalo Machado. Come in questa casa di alluminio e vetro, dalle proporzioni fuori scala e dal forte impatto contemporaneo, firmata Ignacio Vicens a La Moraleja, quartiere residenziale di Madrid. Un progetto emblematico per la coppia fondatrice di Casa Muñoz nel 2014. «È una villa bellissima, molto luminosa, con patii e giardini interni. Ci siamo interrogati su come farla vivere davvero ai suoi abitanti», raccontano.

Salotto divano verde oliva divano bianco lampade tappeto tende interno ed esterno

Nel soggiorno, sulla parete di fondo, dipinti di Teo Soriano e una scultura di Jose Dávila. Divano su misura (M.-M. Editions) e, a sinistra, il finto camino-mobile bar laccato, creato da Gonzalo Machado e Mafalda Muñoz.Foto Giulio Ghirardi. Styling Sarah de Beaumont

Salotto divani verde oliva divano bianco coffe table nero pareti in legno dipinti lampade finestra libri villa...

Coffee table di Jose Cháfer, una coppia di sgabelli e un divano di M.-M. Editions, libreria girevole di Gianfranco Frattini (Poltrona Frau) e due poltrone di Equipo 57 (Darro). Dietro, mobile di Jaime Pitarch, lampada da terra di François Dimech e consolle di Maison Jansen.Foto Giulio Ghirardi. Styling Sarah de Beaumont

Una villa contemporanea a Madrid che spezza i rigori strutturali

Una certa severità architettonica è alleggerita dal giardino di Fernando Martos e da un interior che spezza i rigori strutturali: gli spazi si susseguono fluidi, su un unico livello, come in un grande appartamento. I patii trasformano i corridoi in gallerie di vetro aperte sulla natura. Tra le molte sorprese, una spa separata dalla camera solo da un salottino: in estate si apre sul giardino, d’inverno è scaldata da un camino.