Trapani Shark vs Reyer VeneziaTrapani Shark vs Reyer Venezia

Dare continuità alla filosofia dello scorso anno: la Trapani Shark, dopo 8 giornate di campionato, si riconferma la squadra che realizza più punti per partita. La media dei granata è di 92.1, una statistica che, anche lo scorso anno, vedeva i siciliani in vetta. A seguire c’è la Reyer Venezia con 91.5, poi Tortona, ferma a 89.5. Tutto questo nasce proprio dalla difesa. Trapani è una squadra a cui piace correre e, per farlo, ha la necessità di difendere forte per attaccare l’altra metà campo sguarnita. A testimoniarlo è il numero che riguarda le palle recuperate: la Shark conduce in LBA con 8.6 di media per partita, quasi una in più di Cremona, seconda a 7.8. Con un JD Notae ritrovato, la volontà di Trapani è quella di mettere le marce alte e giocare ad alta intensità per tutti i 40 minuti, anche perché, sui 24 secondi, i granata non sono proprio brillantissimi e il più delle volte, finiscono per affidarsi a soluzioni individuali come la penetrazione di Jordan Ford (che spesso arriva al ferro come se andasse in moto non appena cambia passo), o ai polpastrelli sensibilissimi di Allen che accetta di buon grado anche tiri dal coefficiente di difficoltà elevatissimo. È comunque un roster maturo quello a disposizione di Repeša che fino a questo punto della stagione è stato abilissimo nel gestire i numerosi infortuni e i tantissimi impegni che hanno contraddistinto questo avvio di stagione fra Serie A e Champions League, un anno che si prospetta ancora ricco di impegni e di ambizioni.







Articolo precedentePenalizzazione al Trapani Shark: Antonini smentisce