di
Redazione Online
La nuova politica entrerà in vigore il 15 dicembre, scrive il Wp. érovvedimento esteso alla bandiera confederata e ai cappi (usati anche dal Ku Klux Klan)
La Guardia costiera degli Stati Uniti non classificherà più la svastica come simbolo di odio. Lo ha riportato il «Washington Post», secondo cui la decisione segue l’adozione di una nuova politica, che entrerà in vigore il 15 dicembre, per cui la svastica sarà invece considerata «potenzialmente divisiva».
La nuova politica riduce in modo analogo la classificazione di cappi (simbolo di odio contro gli afro-americani) usati nella simbologia del Ku Klux Klan e della bandiera confederata, sebbene l’esposizione di quest’ultima rimanga vietata, secondo i documenti esaminati dal quotidiano statunitense.
Un funzionario della Guardia costiera ha definito i cambiamenti «agghiaccianti». «Non meritiamo la fiducia della nazione se non siamo chiari sulla divisività delle svastiche», ha affermato il funzionario.
Sebbene la Guardia Costiera non faccia parte del Dipartimento della Difesa, il servizio ha rielaborato le proprie politiche per allinearle alle nuove linee dell’amministrazione Trump.
Le nuove linee guida sono state criticate anche dalla senatrice democratica Jacky Rosen della Commissione per il Commercio del Senato, che ha chiesto all’amministrazione Trump di annullare le modifiche prima che entrino in vigore.
(articolo in aggiornamento…)
20 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA