In un mondo dove l’intelligenza artificiale manipola e crea video e immagini, la foto realizzata dall’astrofotografo Andrew McCharthy e lo youtuber Gabriel C. Brown è una delle più belle e suggestive degli ultimi anni.

La foto perfetta

“La caduta di Icaro” è il nome del progetto che, dopo mesi di preparazione, ha portato allo scatto perfetto.

Una meticolosa comunicazione tra McCharthy, che era a terra con l’attrezzatura fotografica, e Brown, che invece era a bordo dell’apparecchio dal quale doveva lanciarsi con il paracadute, hanno permesso di monitorare la posizione e verificare le coordinate affinché il lancio avvenisse nel punto dove erano più visibili le turbolenze delle tempeste solari.

 

 

È lo stesso Brown a raccontare su Instagram come si sia arrivati alla realizzazione della foto: “Dovevamo trovare la posizione, l’orario, il velivolo e la distanza giusti per ottenere lo scatto più nitido, tenendo conto del sentiero di discesa del velivolo in assenza di potenza per ottenere l’angolazione ottimale del sole e una quota di lancio sicura. Poi, abbiamo dovuto allineare lo scatto sfruttando l’effetto di opposizione del velivolo e coordinare il momento esatto del lancio tramite comunicazioni a tre vie!”