La Israel Premier-Tech inizia ufficialmente il nuovo capitolo della sua storia. La squadra con licenza WorldTour si chiamerà NSN Cycling Team e avrà come main sponsor proprio NSN (Never Say Never), affiancata da Stoneweg. La sede legale del team sarà in Svizzera, ma la base sarà spagnola, a Barcellona e Girona: lo ha confermato la formazione con un comunicato ufficiale, in cui figurano anche le dichiarazioni di Kjell Carlström, confermato team manager del progetto da cui si erano defilati prima il governo israeliano e poi l’azienda canadese Premier Tech. Oltre alla squadra WorldTour, continuerà anche il progetto Continental per coltivare i talenti Under23, che prenderà il nome di NSN Development Team.

NSN, acronimo di Never Say Never, è una compagnia di sport internazionale e intrattenimento, mentre Stoneweg è una piattaforma di investimento con sede legale a Ginevra, in Svizzera. Nel comunicato diramato dalla squadra, la NSN Cycling spiega che “questo accordo segna un pilastro significativo nella crescita del team e un’opportunità per congiungere le forze con organizzazioni unite da valori condivisi di ambizione, eccellenza e l’obiettivo di ispirare attraverso lo sport”.

Il general manager del NSN Cycling Team Kjell Carlström ha spiegato: “Siamo fieri di accogliere NSN e Stoneweg nel team e di annunciare il nostro nuovo nome e identità: NSN Cycling Team. L’acquisizione della licenza della squadra da parte di NSN, e il conseguente ruolo nelle operazioni della squadra, è un’opportunità per accogliere investimenti da un leader nell’industria degli sport e dell’intrattenimento. Insieme a loro e a Stoneweg abbiamo obiettivi ambiziosi per il World Tour. È un capitolo incredibilmente emozionante per il team e non vediamo l’ora di debuttare come NSN Cycling Team”.

Come spiega il comunicato ufficiale, i corridori del NSN Cycling Team e del NSN Development Team si riuniranno per la prima volta settimana prossima per il training camp pre-stagionale della squadra. Nelle prossime settimane, il team svelerà il suo nuovo look e il suo programma di corse per il 2026. Al momento, il roster della squadra comprende 25 corridori, tra cui l’australiano Simon Clarke, che ha già annunciato il suo ritiro a gennaio, dopo le corse di casa. È quindi lecito aspettarsi che il neonato team possa intervenire anche con qualche colpo di ciclomercato nelle prossime settimane.