Gli eventi del fine settimana, ogni giovedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

RIETI – E’ morto sabato sera il decano degli architetti della provincia di Rieti, Roberto Scheda: il mese prossimo avrebbe compiuto 86 anni.

Scheda, raffinato e colto architetto-designer, si è spento a Casperia nella casa dove si era trasferito giovanissimo  insieme a sua moglie Maureen, conciliando la sua attività di architetto con quella di designer e creatore di sedie, vere opere d’arte che una volta realizzate in collaborazione con la falegnameria Valenti di Cantalupo, venivano esposte nelle mostre anche fuori dalla Sabina. Esposizioni di oggetti realizzati dai suoi disegni oltre ad importati progetti che portano la sua firma. A lui si deve il progetto della ristrutturazione del teatro comunale Ignazio Gennari di Casperia e sempre grazie a Scheda e alla moglie, Casperia ebbe un notevole impulso dal punto di vista dell’accoglienza turistica con costanti presenze dal Regno Unito, realizzando alla fine degli anni ’90 La Torretta historical home un bed and breakfast ricavato da un palazzetto del 1600 nel centro storico di Casperia e poi le  prime case vacanza che hanno dato il là al flusso turistico soprattutto anglosassone in Sabina.

I ricordi – In queste ore il web è inondato di ricordi di ammirazione come quello dello storico Lorenzo Capanna “Insieme alla moglie Maureen fu il primo  a credere fermamente nella vocazione turistica sostenibile del nostro amato paese, per questo gli saremo perennemente riconoscenti. La sua umanità, la sua simpatia e il suo spirito critico ci mancheranno”.

Roberto Lorenzetti ricorda l’artista e designer di sedie “una amico con il quale ho condiviso le battaglie per l’ambiente”. L’amico di sempre Mario Egidi “Roberto, un amico, un maestro, un fratello, grandissima perdita”. 

L’ex sindaco di Casperia, Stefano Petrocchi: “Di lui mi resterà il ricordo della sua profonda cortesia, la gentilezza e l’intelligenza, e la sua innata eleganza.

A lui va tutta la nostra sincera gratitudine per aver creduto in Casperia non solo come imprenditore e professionista, ma come uomo e cittadino, offrendo un contributo fondamentale alla nostra comunità. Oggi la Casperia “turistica” perde il suo pioniere, colui che per primo ne ha visto e valorizzato il potenziale”.

E non da ultimo l’attuale sindaco di Casperia Giancarlo Sileri: “La nostra comunità ricorda con profonda commozione l’architetto Roberto Scheda, concittadino che ha dedicato il suo talento e il suo amore al nostro borgo. Dotato di un ingegno raffinato, ha saputo trasformare il legno e i materiali più semplici in arredi unici, autentiche opere d’arte che riflettono la sua sensibilità e il suo legame con la bellezza. Insieme alla moglie Maureen, circa venticinque anni fa diede avvio al turismo a Casperia aprendo il bed and breakfast “La Torretta”, frutto del recupero sapiente di un antico immobile del VV secolo nel cuore del centro storico. Alla moglie Maureen e ai familiari giungano l’abbraccio e la riconoscenza dell’intera comunità per l’esempio di amore, gusto e dedizione che Roberto ha lasciato in eredità”.

Una eredità che la consorte Maureen coi figli Alan, Katleen e Jennifer porteranno avanti  nel ricordo di una persona come Roberto, amato e stimato anche oltre i confini della Sabina.

L’ultimo saluto con le esequie di Roberto Scheda domani (lunedì) alle 16 presso la Chiesa della Santissima Annunziata a Casperia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA