Buoni segnali della rossa: Charles il più veloce, poi la Williams di Albon e le Red Bull (con Tsunoda 3°), Hamilton 11°. Sesto Norris, apparso molto impreciso in staccata, Piastri chiude con l’ottavo tempo, davanti alle Mercedes di Russell e Antonelli
Federico Mariani
21 novembre 2025 (modifica alle 03:00) – MILANO
Subito Charles Leclerc davanti a tutti nelle FP1 del GP di Las Vegas. Il pilota Ferrari chiude le prime prove libere sul circuito statunitense con il miglior tempo: 1’34”802. Il monegasco precede di 166 millesimi la Williams di Alexander Albon. Dietro al thailandese ecco le Red Bull. Yuki Tsunoda (+0.269) si piazza davanti al campione uscente Max Verstappen (+0.307), L’olandese prova a tenere vive le ultime speranze iridate, anche perché le McLaren non brillano. Sesto Lando Norris, leader del Mondiale F1, apparso molto impreciso in staccata; Oscar Piastri è ottavo, preceduto anche dalla Racing Bulls di Isack Hadjar. Decimo Andrea Kimi Antonelli. Il pilota italiano della Mercedes si lascia alle spalle la Ferrari guidata da Lewis Hamilton.
verstappen avanti—
La pista risulta inizialmente molto scivolosa, come rimarcato via radio dai piloti nei primi minuti. Tanta la sabbia sull’asfalto, sollevata spesso al passaggio delle vetture. Tutti scelgono gomme a mescola media, tranne Alonso e Hulkenberg. Fernando scende in pista con pneumatici soft; Nico, invece, punta sull’opzione hard. In generale si cerca di prendere confidenza con il tracciato, lavorando sul ritmo. Al termine dei primi 30 minuti, comanda Verstappen. L’olandese su Red Bull firma il giro più veloce in 1’35”776. Segue la Ferrari di Leclerc, davanti alla Mercedes guidata da Russell. Quarto tempo per Tsunoda (Red Bull), che precede un ottimo Sainz (Williams), mentre Hamilton è sesto. E le McLaren? Settimo Piastri, mentre il leader iridato Norris non sembra preciso, chiudendo undicesimo. Tra i due piloti “Papaya” si piazzano Antonelli (Mercedes), Stroll (Aston Martin) e Lawson (Racing Bulls).
guizzo leclerc—
Nella seconda parte di sessione si passa alle gomme morbide, lavorando così in ottica qualifica. Intanto non vengono meno le difficoltà delle McLaren, specialmente quando si tratta di affrontare la fase di decelerazione. Norris commette due errori in staccata nello stesso punto, ovvero curva 12, mentre Piastri non sembra ancora a suo agio. Il giro più veloce è firmato da Leclerc, davanti ad Albon, Tsunoda e Verstappen. Ottimo quinto tempo per Sainz, che precede la McLaren di Norris. Poi Hadjar e Piastri. Le Mercedes chiudono la top 10 con Russell nono e Antonelli decimo. Hamilton undicesimo precede Gasly, Lawson oltre alle Aston Martin di Alonso e Stroll. Chiudono la classifica le Haas guidate da Bearman e Ocon, le Sauber di Hulkenberg e Bortoleto e la Alpine di Colapinto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA