Giunge alle fasi conclusive l’ottava edizione del concorso fotografico a premi organizzata da Wwf Chieti-Pescara e museo universitario in abbinamento al festival Wwf “Urban Nature 2025”.
Sabato 22 novembre a Chieti ci sarà la cerimonia di premiazione: le immagini partecipanti in mostra nelle sale espositive del Museo sino al 30 novembre. La giuria, composta dal ten. col. Cristina Di Tommaso, comandante del Reparto carabinieri biodiversità di Pescara, dal prof. Ruggero D’Anastasio, idrettore del Museo, e dalla delegata Abruzzo del Wwf Italia Filomena Ricci, si è intanto riunita per scegliere le immagini.
“Giuria che – racconta la presidente del Wwf Chieti-Pescara Nicoletta Di Francesco, presente ai lavori – ha avuto non poche difficoltà per scegliere quelle ritenute migliori e più attinenti al tema del concorso tra le tante belle foto presentate, alcune arrivate anche quest’anno da fuori regione e dall’estero”.
Le decisioni assunte saranno rese note sabato prossimo, 22 novembre, durante la cerimonia di premiazione al museo, alle ore 17 con ua cerimonia aperta al pubblico. Come da regolamento, solo chi ci sarà potrà ricevere i premi. Tutti coloro che hanno inviato una foto riceveranno un attestato di partecipazione.
I premi ricalcano quelli delle passate edizioni: al terzo e al secondo classificato saranno donati prodotti offerti dall’Oasi Wwf e Riserva Regionale “Lago di Penne”, diretta da Fernando Di Fabrizio, mentre il vincitore potrà godersi un fine settimana per due persone presso l’Oasi Wwf e Riserva Regionale “Gole del Sagittario” di Anversa degli Abruzzi, di cui è direttrice Sefora Inzaghi.
Le foto vincitrici, insieme a tutte le altre partecipanti quest’anno, e a quelle del 2023 e 2024, saranno prossimamente inserite in una pubblicazione, come è già avvenuto per le immagini che hanno preso parte alle prime cinque edizioni del concorso.
1 minuti di lettura