Un cittadino italiano di 81 anni, residente in provincia di Asti, si è presentato questa mattina (20 novembre) al Pronto Soccorso dell’Ospedale Cardinal Massaia con febbre e sintomi gastrointestinali.

Alla visita ha precisato di essere di ritorno da un viaggio in Etiopia e di aver visitato un’area del paese africano in cui sono stati segnalati focolai di febbre emorragica.

Oms, scatta l’allarme per il virus Marburg: è simile all’Ebola e ha tassi di mortalità elevati

paolo russo

11 Aprile 2023

Cosa è successo

Il paziente era ed è rimasto stabile dal punto di vista clinico ma considerato l’itinerario del viaggio e i sintomi presentati, a tutela della sua incolumità e a scopo di prevenzione, la Direzione Medica di Presidio ha immediatamente attivato tutte le misure precauzionali e di isolamento, evitando quindi qualsiasi contatto con altri pazienti.

Il paziente è stato preso in carico dall’equipe del reparto di Malattie Infettive che lo monitora costantemente. I prelievi ematologici sono già stati inviati all’Ospedale Spallanzani di Roma per la verifica della diagnosi di sospetta febbre emorragica di Marburg.

E’ stata attivata la catena di allerta locale con il SISP, regionale con il Dirmei e nazionale con lo Spallanzani.
Nel caso di conferma della diagnosi il paziente verrà trasferito in una struttura con le misure di sicurezza idonee.