di
Salvatore Riggio

Dopo il successo contro l’Austria, gli azzurri di Volandri tornano in campo per raggiungere la finale

L’Italia ha eliminato l’Austria nei quarti di finale (successi di Matteo Berrettini e Flavio Cobolli nei due singolari) e venerdì 21 novembre sfida il Belgio – vittorioso contro la Francia – nella semifinale di Coppa Davis. Con l’obiettivo di conquistare la terza finale di fila. Italia-Belgio si giocherà dalle ore 16 con il primo match. «Sono molto contento per entrambe le partite contro l’Austria – ha detto il capitano dell’Italia, Filippo Volandri –. Il mio obiettivo prima della partita era mantenere alta la concentrazione, sapevamo di avere un ranking superiore, ma cerco di far vedere loro che la classifica qui non conta».

Sfidare il Belgio non sarà semplice: «Per noi, ogni sfida è una finale, dobbiamo affrontare ogni ostacolo esattamente come il precedente. Il Belgio sarà una nuova finale per noi. Conosciamo Bergs da tempo, ma c’è anche Collignon. Quando giocano la Coppa Davis sono molto migliori di quanto dica il loro ranking, quindi dobbiamo essere preoccupati e rispettarli», ha concluso.



















































Quella di Bologna sarà l’undicesima sfida tra Italia-Belgio, con gli azzurri avanti 6-4 nei precedenti. L’ultimo incontro risale allo scorso anno, quando i ragazzi di Volandri vinsero nella fase a gironi per 2-1 grazie al successo di Simone Bolelli e Andrea Vavassori nel doppio.

Dove vedere la gara in tv

La semifinale tra Italia e Belgio sarà trasmessa in chiaro su Raiuno, Super Tennis e in streaming su Rai Play e supertennis.tv. In streaming, ma solo per gli abbonati, anche su SuperTenniX.

21 novembre 2025 ( modifica il 21 novembre 2025 | 07:13)