Il producer Neal H. Moritz ha confermato a Hollywood Reporter di essere al lavoro su un reboot dal vero delle TMNT, le indimenticabili Tartarughe Ninja. Il progetto non cancella il sequel dell’animato Caos Mutante, sempre previsto per il 2027.
Attendiamo il sequel dell’animato Tartarughe Ninja: Caos Mutante, sempre in corso d’opera, ma a quanto sembra la Paramount Skydance ha la ferma intenzione di rilanciare anche dal vero il marchio, creato oltre quarant’anni or sono da Kevin Eastman e Peter Laird. Lo ha rivelato il producer Neal H. Moritz a Hollywood Reporter, già al lavoro col suo socio Toby Ascher. Le Teenage Mutant Ninja Turtles sono apparse per l’ultima volta in live action quasi dieci anni fa, per cui stiamo di fatto parlando dell’ennesimo reboot della saga, parallelo e non intrecciato con le produzioni animate.
Leggi anche
Tartarughe Ninja, nel sequel di Caos Mutante il cattivo sarà Shredder
Le Tartarughe Ninja tornano nel cinema dal vero per la Paramount Skydance
Dietro la scelta del team di Neal H. Moritz per il reboot delle Tartarughe Ninja ci sarebbe l’intenzione di dare il via a una saga cinematografica cadenzata, orientata verso un pubblico di famiglie come quella di Sonic, i cui tre recenti lungometraggi, prodotti proprio da Moritz, hanno fatto registrare numeri assai interessanti per la Paramount Skydance. In quest’ottica, pur lasciando in produzione il sequel di Tartarughe Ninja: Caos Mutante (in arrivo nel settembre 2027), la major ha però interrotto la sua serie animata spin-off Tales of the Teenage Mutant Ninja Turtles, e cancellato The Last Ronin, un altro film ibrido con riprese dal vero e CGI, però concepito come vietato ai minori, quindi con un pubblico limitato.
Le ultime due sortite dal vero di Donatello, Michelangelo, Raffaello e Leonardo sono state Tartarughe Ninja (2014) di Jonathan Liebesman e Tartarughe Ninja: Fuori dall’ombra (2016) di Dave Green, entrambi prodotti da Michael Bay: una proposta stroncata dal flop al botteghino del secondo (245 milioni di dollari d’incasso per 135 di costo, fonte Boxofficemojo). “Dal vero” si fa per dire, perché comunque i quattro protagonisti erano mossi in performance capture da Pete Plozek (Leonardo), Jeremy Howard (Donatello), Alan Ritchson (Raffaello) e Noel Fisher (Michelangelo). Daremmo quasi per scontato a questo punto che non saranno della partita in questo riavvio dell’assai lucrativo e immarcescibile marchio.
Tartarughe Ninja 2 – Fuori dall’ombra: Terzo trailer italiano del film – HD