Tutto ciò che deve sapere chi ha già il tagliando per assistere alla gara e chi invece vuole recuperarlo prima del sold out

Daniele Vitiello

Torna il campionato, torna l’Inter. E torna con la partita più attesa: il Derby di Milano. Arriva dopo la sosta per le nazionali. Una sfida unica e affascinante, vissuta con trepidazione da tutti i tifosi. L’affetto del popolo nerazzurro, come sempre, si è fatto sentire durante queste settimane di avvicinamento alla stracittadina.

Domenica San Siro sarà sold out. Gli ultimi biglietti sono disponibili sulla piattaforma di rivendita dedicata agli abbonati. Il Meazza sarà pieno in ogni ordine di posto, con oltre il 90% dei tagliandi riservati ai tifosi più fidelizzati, tra abbonati, Soci Inter Club e iscritti a Interista, il programma di loyalty del Club, condizione ormai fondamentale per accedere alle fasi di pre-sale. A rendere ancora più speciale l’atmosfera una coreografia coinvolgerà Primo e Secondo Anello Arancio.

L’invito per tutti è di recarsi allo stadio con largo anticipo. Sia per agevolare le procedure d’accesso legate all’elevata affluenza, sia per godersi l’atmosfera unica del Meazza e il pre-match organizzato da Inter per i suoi tifosi, con momenti di interazione, fan-cam, musica, giochi di luce oltre ad attivazioni e a uno speciale show pre-partita firmato Betsson.sport, Official Main Partner del Club e Match Sponsor della gara.

Le aree hospitality contribuiranno a rendere esclusiva l’esperienza dei fan nerazzurri: gli ospiti potranno degustare il catering di alto livello frutto della collaborazione tra Inter e Vicook, con la firma gastronomica della famiglia Cerea. Una proposta che valorizza le migliori materie prime, unendo tecniche innovative e creatività contemporanea. In occasione del derby, la serata si arricchirà anche di una cena stellata ed esclusiva, con lo Chef Chicco Cerea del ristorante Da Vittorio, che renderà memorabile l’esperienza anche dal punto di vista culinario.

Anche le aree esterne allo stadio offriranno nuove opportunità: vista la grande affluenza e le indicazioni sugli ingressi in base ai settori, saranno operativi pop-up store dedicati ai prodotti nerazzurri ufficiali. I nuovi punti vendita “Game Day Nord” e “Game Day Sud” saranno posizionati rispettivamente di fronte alla biglietteria Nord e di fronte all’ingresso 13, mentre il pop-up store presso l’ingresso 8 resterà attivo come di consueto.

IMPORTANTI INFO PER I TIFOSI—  

Vista la grande affluenza, l’invito per tutti i tifosi è quello di recarsi a San Siro con largo anticipo. I cancelli apriranno alle 17:45, tre ore prima del fischio d’inizio.

A causa dei camminamenti riservati alla tifoseria organizzata dell’Inter (ingresso 2) e del Milan (ingresso 14), l’accesso al Primo e Secondo Anello Arancio sarà consentito solo ed esclusivamente dai seguenti varchi:

Ingresso 0: hospitality Arancio

Ingressi 1 e 15: tutti gli altri settori del Primo e Secondo Anello Arancio

Gli altri accessi obbligatori sono:

Ingresso 2: Secondo Verde

14: Secondo Blu (tifosi ospiti del Milan)

Ingressi con funzione specifica:

Ingresso 11: persone con disabilità.

IMPORTANTETutti gli altri ingressi sono consigliati ma non obbligatori: possono quindi essere utilizzati liberamente e cambiati in caso di coda.

Per l’accesso all’impianto è richiesto il possesso di un documento d’identità valido, da esibire ai varchi di pre-filtraggio contestualmente al titolo di accesso, onde consentire agli addetti al controllo di verificare la corrispondenza tra l’intestatario (o legittimo cessionario) del titolo di accesso e l’effettivo utilizzatore. Il cambiamento dei flussi, deciso dalle Autorità per motivi di ordine pubblico, ha ripercussioni anche sui controlli secondari di accesso. Il Club, in coordinamento con le Autorità competenti, ha adottato tutte le misure possibili per limitare eventuali disagi, per i quali ci scusiamo preventivamente. Chiediamo la massima collaborazione e il rispetto del regolamento d’uso dello stadio e delle indicazioni del personal

Si chiede ai gentili spettatori di rimanere sempre seduti al posto assegnato e indicato sul proprio biglietto per tutta la durata dell’evento per garantirne il pieno successo.

La raccomandazione per tutti gli spettatori è di rispettare il regolamento. È obbligatorio occupare il posto indicato sul proprio tagliando. È severamente vietato fumare all’interno dell’impianto ed è vietato introdurre i seguenti oggetti nello stadio: stampelle, ombrelli grandi, accendini, laser, fumogeni, bandiere o vessilli non precedentemente autorizzati, caschi, passeggini, trolley e apparecchi fotografici professionali. In caso di pioggia sarà consentito l’ingresso solo agli ombrelli portatili e senza punta.