Una mostra diventa memoria, omaggio e racconto che resta anche quando l’artista non c’è più. È questo il significato della mostra che inizia domani, (l’inaurazione è alle 18), che ha per titolo “Geometrie della forma”, ovvero le opere del maestro Iginio Balderi (nella foto) a venti anni dalla sua scomparsa. La mostra è allestita nell’angolo dell’arte della Bvlg in via del Marzocco. L’esposizione andrà avanti fino a domenica 11 gennaio 2026. La mostra è un’altra delle iniziative culturali della Banca della Versilia, Lunigiana e Garfagnana e prosegue il ciclo dedicato agli artisti del territorio apuo-versiliese. Un’iniziativa che si avvale della direzione artistica di Fabiola Manfredi e dell coordinamento di Mutua Bvlg, che è responsabille della progettazione e della realizzazione delle fasi dell’allestimento della mostra. Il percorso espositivo è stata progettato in collaborazione con l’Archivio Iginio Balderi di Milano. Il viaggio artistico propone un omaggio completo a Iginio Balderi, scultore di fama internazionale che ha donato la sua arte anche al territorio pietrasantino. Gli orari per visitare il percorso artistico di Balderi, che include la selezione di opere di disegni inediti preparatori per le sculture in bronzo “Colonne”, sono dal martedì alla domenica dalle 16 alle 20 con un’apertura straordinaria nel giorno dell’Immacolata, lunedì 8 dicembre. Il Cda e la direzione generale della Bvlg sono soddisfatti: “Con grande orgoglio proseguiamo il nostro percorso con Arte Bvlg. Ospitare il progetto dedicato al maestro Balderi è infatti motivo di grande soddisfazione”.
Maria Nudi