A partire da marzo 2026, gli X-Men saranno protagonisti della nuova testata X-Men United, che inaugurerà per i personaggi mutanti di Marvel Comics una nuova fase chiamata Shadows of Tomorrow (“le ombre di domani”).
La nuova serie sarà scritta da Eve L. Ewing, autrice già nota per il suo lavoro negli ultimi mesi su Exceptional X-Men, e disegnata dal giovane Tiago Palma, il cui esordio in Marvel risale ad alcuni episodi di New Avengers.
In X-Men United, gli X-Men saranno chiamati a rivedere il tradizionale concetto di scuola per mutanti con la creazione di Graymatter Lane, un centro di formazione che sarà molto più di un semplice istituto educativo. Fondato da Emma Frost, questo nuovo “campus” avrà per docenti personaggi come Wolverine, Magneto, Rogue, Bestia e Tempesta, oltre a ospiti speciali provenienti da tutto l’universo Marvel.
Graymatter Lane diventerà il nuovo hub di interazione per i mutanti di tutto il mondo, ma la proposta non sarà vista con favore da tutti: alcuni X-Men resteranno infatti scettici sull’utilità di una nuova accademia per mutanti, come pre-annuncia Marvel Comics.
Tom Brevoort, editor delle testate del mondo degli X-Men, ha affermato che «X-Men United rappresenterà il punto centrale del mondo mutante, un luogo dove i grandi nomi dell’universo X si riuniranno per combattere, fare fronte comune e risolvere le loro divergenze».
«Lavorare con il team X negli ultimi anni è stato uno dei periodi più divertenti della mia carriera» ha aggiunto invece Eve L. Ewing. «L’idea di Graymatter Lane è stata il frutto di un brainstorming collettivo, ed è affascinante perché lo spazio psichico consente di esplorare situazioni più strane e surreali, pur mantenendo l’energia classica della scuola di Xavier che tutti abbiamo amato per decenni.»
Il primo numero di X-Men United inaugurerà Shadows of Tomorrow, la nuova era narrativa che nel 2026 avrà un impatto significativo su tutta la mitologia mutante, con eventi che coinvolgeranno vari personaggi e fazioni. La serie sceneggiata da Ewing rappresenterà il punto centrale di questa nuova fase.

Leggi anche:
Seguici su Instagram, clicca qui.
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui.