La Fiat 500 torna a far parlare di sé. E lo fa con una novità che mette insieme tradizione e tecnologia: la nuova Fiat 500 Hybrid, ora ordinabile in Italia con un prezzo lancio di 16.950 euro, ma solo in caso di rottamazione e con finanziamento Stellantis Financial Services Italia. Una formula che guarda ai giovani, alle città e a chi cerca un’auto compatta, con l’efficienza dell’ibrido, senza rinunciare all’anima iconica della 500.
Un modello che arriva in un momento strategico per Fiat: la transizione elettrica sta entrando nel vivo tra passi in avanti e dietrofront, con molti automobilisti che vedono nell’ibrido la soluzione per godere dei vantaggi dell’elettrificazione e non soffrirne i vincoli. Proprio qui si inserisce la nuova 500 Hybrid.
Disponibile da ora
La notizia più importante è che gli ordini sono ufficialmente aperti. E Fiat ha scelto di accompagnare il debutto con una campagna nazionale piuttosto ampia, fatta di eventi, open day e offerte dedicate nei concessionari. L’obiettivo è chiaro: riportare la 500 — già un’icona culturale oltre che automobilistica — al centro della scena italiana. La promo di lancio parte da 16.950 euro, prezzo che tiene conto della rottamazione di un veicolo fino a Euro 4 e del finanziamento con Stellantis Financial Services.
Il prezzo di listino, senza campagne, parte da 19.900 euro . Ma la strategia è chiara: Fiat punta su un’auto che parli al pubblico urbano, spesso giovane, che ha bisogno di una cifra d’ingresso contenuta per orientarsi verso un’auto moderna, connessa e – soprattutto – più efficiente. La motorizzazione è il classico mild hybrid di Stellantis basato sul tre cilindri benzina da 1.0 litri, affiancato da un sistema elettrico a 12V che supporta ripartenze e accelerazioni leggere, abbassando consumi ed emissioni nel traffico cittadino.
Versioni e allestimenti
La gamma della nuova Fiat 500 Hybrid segue la filosofia consolidata del modello: pochi allestimenti, chiari, e ben differenziati. La si può ordinare in tre allestimenti:
- Pop: l’allestimento di accesso mantiene l’essenzialità tipica della 500, ma senza rinunciare all’equipaggiamento moderno: display centrale, connettività di base, cerchi dedicati e un pacchetto sicurezza ormai indispensabile nelle auto contemporanee. È la versione pensata per chi vuole la 500 “pura”, senza fronzoli ma con tutto ciò che serve.
- Icon: il cuore della gamma. Introduce una dotazione più ricca e un look più glamour, con finiture curate, interni più raffinati, cerchi dedicati e un sistema multimediale più avanzato. È probabilmente la versione che vedremo di più nelle città, perché rappresenta il bilanciamento ideale tra stile, tecnologia e prezzo.
- La Prima: l’allestimento top di gamma, quello che fa della 500 un piccolo oggetto premium. Vernici e colori esclusivi, materiali più ricercati, interni curati nel dettaglio e tutto ciò che Fiat ha messo a disposizione in termini di infotainment, sicurezza e personalizzazione.
A questi si aggiunge l’allestimento di lancio celebrativo Torino, tributo alla città che da sempre è una casa per Fiat.
Per chi ama personalizzare lo stile, la nuova 500 Hybrid è disponibile nelle tre configurazione: hatchback, 3+1 e cabrio. Con questa struttura, Fiat offre una 500 Hybrid capace di adattarsi a vari tipi di pubblico: dai neopatentati, a chi vive principalmente in città, fino a chi cerca una seconda auto da famiglia con consumi ridotti e un design impossibile da confondere.