Gli inquirenti della procura di Ivrea hanno ripreso i filmati della tragedia ferroviaria dalle telecamere di sorveglianza sovrapponendo immagini e audio della notte del 30 agosto 2023

Il filmato

Ora gli inquirenti della polizia ferroviaria coordinati dalla procura di Ivrea hanno ripreso dalle telecamere di sorveglianza il video del tragico incidente (allegato agli atti dell’inchiesta) sovrapponendo immagini e audio, ponendoli in sincrono con quanto accade. E quanto accade è spaventoso: i lavoratori impegnati in un intervento di manutenzione vengono travolti dal treno di passaggio. 



















































Il video, diffuso anche da TgrPiemonte, mostra gli ultimi momenti di vita di Giuseppe Aversa, Kevin Laganà, Saverio Giuseppe Lombardo, Giuseppe Sorvillo e Michael Zanera.

Dalla clip si nota prima il passaggio di un convoglio: gli operai sono convinti sia l’ultimo e si fiondano sui binari per iniziare l’intervento. Ma non è così, perché ne passerà poco dopo un altro. Tra loro, sui binari, come indica la freccia rossa c’è anche Andrea Gibin, caposquadra Sigifer. Poco oltre sulla banchina il capo scorta Antonio Massa torna a chiamare il Centro Chivasso per avere l’ok a far partire quei lavori che in realtà sono già iniziati.

Il processo e gli indagati

I pm di Ivrea hanno chiuso le indagini a carico di 24 tra persone fisiche e giuridiche. Le accuse sono di omicidio e disastro colposi
Tra gli indagati spiccano Gianpiero Strisciuglio, ex amministratore delegato di Rfi e oggi ad di Trenitalia, e Vera Fiorani, ad fino a maggio 2023. Le aziende coinvolte sono Rfi, committente dei lavori, la Sigifer (oggi in liquidazione), incaricata dell’esecuzione dei lavori in subappalto, e il raggruppamento temporaneo d’impresa Costruzioni Linee Ferroviarie (Clf), appaltatore e aggiudicatario del maxi-contratto per la manutenzione nel Nord-Ovest.

21 novembre 2025 ( modifica il 21 novembre 2025 | 19:26)