Dopo aver conquistato pubblico e critica nel 2024, La leggendaria storia degli 883 è ufficialmente tornata in produzione. La seconda stagione della dramedy Sky Original, firmata da Sydney Sibilia e dedicata all’ascesa del duo pavese che ha fatto la storia del pop italiano, ha appena battuto il primo ciak. Gli otto nuovi episodi di Nord Sud Ovest Est, nuovo titolo dopo Hanno ucciso l’Uomo Ragno, arriveranno nel 2026 in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
A confermare l’avvio delle riprese è anche la prima foto ufficiale dal set, che mostra Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli nei panni di Max Pezzali e Mauro Repetto: giacche di pelle, occhiali scuri e l’aria da rockstar anni ’90. I fan, che già nella prima stagione avevano premiato la serie rendendola una delle più viste su Sky, si sono scatenati sui social alla vista dello scatto (che vi mostriamo qui sotto), felici di ritrovare i due protagonisti più iconici della scorsa stagione.
Cr. PCiriello
Il gruppo guiderà questa nuova fase del racconto che, come anticipato, porterà in scena la nascita del secondo album degli 883: Nord Sud Ovest Est, pubblicato nel 1993, uno dei dischi simbolo di un’epoca e di un successo che travolse l’immaginario collettivo. Scritta da Sydney Sibilia insieme a Francesco Agostini e Marco Pettenello, la serie – prodotta da Sky Studios e Groenlandia – continuerà a raccontare la storia vera (e allo stesso tempo romanzata) di un’amicizia, di un sogno musicale e del dietro le quinte della fama. Oltre a Nuzzolo e Giuggioli, tornano anche Ludovica Barbarito (Silvia), Davide Calgaro (Cisco) ed Edoardo Ferrario (Pierpaolo Peroni). Tra le new entry ci sono Gaia Zampighi nel ruolo di Michela Rossini e Rosa Barbolini in quello di Caterina. La trama della seconda stagione recita:
Max e Mauro sono arrivati in cima: nel 1993 sono primi in classifica, simbolo di un successo che fino a poco tempo prima sembrava impossibile. Ma la vita da popstar è tutt’altro che semplice. Qualcosa comincia a incrinarsi tra i due: i sogni cambiano, le priorità si trasformano. Li vedremo passare per la Milano della moda e arrivare nella mitica America che avevano sempre sognato da bambini. Ma sarà davvero il luogo dove ritrovare sé stessi? E soprattutto: l’amicizia tra Max e Mauro sopravviverà alla tempesta della fama?
Il conto alla rovescia può ufficialmente iniziare: gli 883 stanno tornando. Andale andale arriba arriba.
© RIPRODUZIONE RISERVATA