Meteo: Neve, ecco quando può tornare a cadere in Pianura
Neve: ecco che torna fino a quote molto basse
Una poderosa irruzione artica si sta abbattendo sull’Italia dando il via ad una fase di forte maltempo nonché provocando un drastico calo delle temperature.
L’avanzata di questo nucleo gelido (-30/-35°C a 5500 metri), in discesa repentina dal Nord Europa, sta favorendo la formazione di un profondo minimo depressionario sul Mar Tirreno, un “vortice” capace di innescare un marcato peggioramento del tempo su gran parte del nostro Paese, anche nella giornata di sabato 22 Novembre, in particolare al Centro-Sud e sul medio adriatico (fino alla Romagna).
NEVE IN PIANURA: la DATA e LE CITTA’ A RISCHIO
Dopo la prima ondata di freddo e neve di questa stagione, ci sarà una seconda occasione per neve fino in pianura.
Il freddo dilagherà negli strati bassi dell’atmosfera, creando un vero e proprio cuscinetto gelido, fondamentale per la neve al piano.
Nuove nevicate previste per Lunedì 24Il “canale gelido” rimarrà dunque attivo. Si attendono le condizioni ideali per il ritorno della neve fino in pianura già nella notte tra Domenica 23 e Lunedì 24 Novembre. Questo potrebbe essere un altro jolly per osservare nevicate in pianura al Nord, in particolare su alcune città del Piemonte come Biella, Torino, Cuneo e Asti e della Lombardia come Varese, Como, Bergamo e Sondrio.