Insiste la fase instabile sul cesenate associata ad una discesa di aria fredda dall’Artico, che venerdì mattina ha portato la prima neve oltre i mille metri e localmente a quote più basse. Per sabato, la Protezione civile dell’Emilia Romagna ha diramato un’allerta gialla per frane, piene dei fiumi e criticità costiera, e arancione per stato del mare. Si legge nell’avviso: “Sono previste condizioni di mare agitato al largo della costa meridionale della regione, con altezza dell’onda prevista superiore a 3,2 metri, mentre al largo del tratto di costa settentrionale l’altezza sarà leggermente inferiore, con mare molto mosso”.

Leggi le notizie di CesenaToday su Whatsapp: iscriviti al canale

“Inoltre, nelle prime ore della notte, sul settore orientale non si escludono temporali sparsi di breve durata, con possibili effetti associati occasionali e venti forti che interesseranno anche il litorale costiero – viene aggiunto -. Nei settori collinari e montani centro-orientali saranno possibili localizzati ruscellamenti e fenomeni franosi sui versanti particolarmente fragili, anche a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti. Si prevedono condizioni del mare sotto costa che potranno generare localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione dei litorali”. La tendenza è per un’attenuazione dei fenomeni.






1 minuti di lettura