Aron Zemmer con una grande prova sottolineata da un 63 (-9), per un totale di 203 (70 70 63, -13) è risalito dal sesto posto e ha raggiunto al comando Jacopo Vecchi Fossa (203 – 62 71 70) nel ‘moving day’ del Campionato Nazionale Open sul percorso del Golf Nazionale (par 72), a Sutri (Viterbo).

Nella 85ª edizione dell’evento, il più longevo nel calendario italiano, che conclude la stagione dell’Italian Pro Tour, il circuito delle gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf, con la collaborazione del Ministro per lo Sport e i Giovani e con il supporto dell’Official Advisor Infront Italy, la coppia di testa inizierà il giro finale con ben quattro colpi di vantaggio su Marco Florioli e su Andrea Romano (due titoli sull’Alps Tour quest’anno), terzi con 207 (-9), e con cinque su Leonardo Iacovitti, quinto con 208 (-8).

Più distaccato Gregorio De Leo, sesto con 210 (-6), uno dei favoriti alla vigilia il cui recupero appare quanto meno problematico, e subito dietro, settimi con 211 (-5), Lucas Nicolas Fallotico, Mattia Comotti, Alessandro Nardini e il primo dei dilettanti, l’azzurro Carlo Roman, 17enne veronese tesserato per il Golf Club Verona. All’11° posto con 212 (-4) Alessandro Nodari, Luca Galliano e Manfredi Manica.

Aron Zemmer, 35enne di Bolzano, past winner nel 2022, vincitore dello Stage 2 della Qualifying School del DP World Tour nel 2019 al Club de Golf Bonmont di Tarragona, in Spagna, è attualmente impegnato sull’HotelPlanner Tour. Zemmer con il 63 (-9, un eagle e sette birdie) avrebbe eguagliato il record del campo stabilito dal sudafricano JC Ritchie, dal danese Christian Jacobsen e dal belga James Meyer De Beco nel corso dell’Italian Challenge Open (HotelPlanner Tour) a settembre, ma il punteggio non è omologabile perché la palla si piazzava.

Stessa sorte per il 62 (-10) nel turno d’apertura segnato da Vecchi Fossa, 31enne di Reggio Emilia, due allori nel torneo (2018, 2021), due vittorie stagionali sull’Alps Tour e il passaggio sull’Hotel Planner Tour con la seconda piazza nell’ordine di merito. Ha rischiato il sorpasso, ma con un birdie sull’ultima buca ha riagganciato l’avversario (70, -2, sei birdie, quattro bogey). Il montepremi è di 50.000 euro con prima moneta di 7.250 euro.

Le interviste

Aron Zemmer: “Un grande giro, nonostante una partenza non esaltante. Ho un solo rammarico: i tre ‘putt’ alla buca 18. Il campo è bellissimo, i green sono difficili e ora vedremo cosa accadrà nell’ultimo e decisivo round. Prima, però, mi concederò una bella pasta all’amatriciana. Sarebbe bello, certamente, tornare a vincere questo torneo”.

Jacopo Vecchi Fossa: “Un ‘moving day’ positivo, ho commesso quattro errori che mi sono costati altrettanti bogey. Per il resto, ho giocato bene, nonostante qualche cosa da limare. Sono contento per il birdie nel finale, la sfida è aperta e, come sempre, darò il massimo fino alla fine”.

Il Golf Nazionale di Sutri – Il percorso del Golf Nazionale sta ricevendo unanime consenso da tutti i partecipanti. Disegnato dagli architetti George e Jim Fazio e David Mezzacane, è immerso in un suggestivo scenario naturale, tra boschi e querce secolari. Di eccellente caratura tecnica e qualitativa, ha ospitato tante manifestazioni di prestigio tra le quali: la World Cup nel 1991, il Campionato Europeo Dilettanti nel 1992 e, nel settembre 2023, la Junior Ryder Cup. Casa del golf italiano, è anche la sede del Centro Tecnico Federale, base operativa per tutte le figure professionali legate alla disciplina. Il circolo ha sposato i principi dell’ecosostenibilità con il manto erboso costituito da una Bermuda Grass di nuova generazione che si adatta bene al clima del bacino del Mediterraneo e consente di superare nel modo migliore inverni molto rigidi.

I Partner – L’Italian Pro Tour ha il supporto di: Fideuram Intesa SanPaolo Private Banking (Official Bank); Enel (Official Sponsor); Kappa (Technical Supplier); Rinascente (Official Sponsor); Poste Assicura (Official Supplier); Acqua S.Bernardo (Official Supplier); Chronogolf (Official Supplier); Gazzetta dello Sport (Media Partner); Official advisor: Infront Italy.

Nelle foto: Jacopo Vecchi Fossa; Aron Zemmer; Marco Florioli; Andrea Romano; Carlo Roman (Credit: Raffaele Canepa – 3Mind – FIG)

LEADERBOARD