Le gemelle Kessler avevano trasformato la loro casa di Grünwald, sobborgo di Monaco di Baviera, in un riflesso perfetto del loro straordinario legame. Due anime gemelle, profondamente unite ma desiderose di vivere in modo autonomo, sotto lo stesso tetto. La villa, dove le sorelle si sono trasferite nel 1986, è circondata da 900 metri quadrati di giardino con piscina, una residenza di lusso che ben rappresenta il loro stile di vita.
APPROFONDIMENTI
La casa
In questa casa, ogni dettaglio parla delle loro abitudini: due cucine separate, due camere da letto singole, e persino un seminterrato con palestra dotata di parete d’arrampicata, dove si allenavano a giorni alterni «così non ci intralciamo», raccontò Ellen al quotidiano tz.
Tutto doppio
La casa delle gemelle Kessler a Grünwald è un rifugio progettato su misura per riflettere la loro personalità e il loro legame speciale.
Costruita negli anni Ottanta nel quartiere di Geiselgasteig, la villa è divisa in due metà speculari, con cucine, soggiorni, camere da letto e bagni separati per ciascuna sorella, ma collegati da una parete scorrevole che può creare uno spazio unico o due ambienti distinti. A completare il tutto, il grande giardino con piscina e l’unico elelemento singolo della casa: la palestra nel seminterrato. La casa a Roma
Nonostante l’affetto per il lussuoso rifugio tedesco, le gemelle hanno dedicato una parte preziosa della loro vita anche all’Italia. Nel 1961 si stabilirono a Roma, dove vissero a lungo a Trastevere, in via dei Vascellari, in due appartamenti adiacenti acquistati da Ellen.
Il patrimonio
Con la vendita della villa cucita sulle esigenze di Ellen e Alice Kessler, il patrimonio delle gemelle che hanno scelto di morire insieme così come avevano sempre vissuto, dovrebbe arrivare a superare – secondo i calcoli fatti da Bild – i 15 milioni di euro. Una cifra considerevole, frutto di una accorta gestione del denaro guadagnato lungo la loro lunghissima carriera: «Abbiamo guadagnato molto bene e non abbiamo mai buttato via i soldi», aveva detto Ellen al quotidiano tedesco.
Il testamento
Nel testamento aggiornato nel 2024, le gemelle Kessler hanno deciso di devolvere l’intero ricavato della vendita della villa a importanti organizzazioni benefiche: Medici Senza Frontiere, Unicef, la Fondazione tedesca per la protezione dei pazienti, e altre fondazioni impegnate nel sociale e nell’assistenza agli artisti.
