La musica e il talento non hanno età: lo dimostra ancora una volta la seconda puntata della sesta stagione di The Voice Senior, andata in onda venerdì 21 novembre su Rai 1. Al timone del talent show che punta a mettere in luce le capacità canore degli Over 60 (dai 60 ai 91 anni in questo caso) una splendida Antonella Clerici vestita in total black e sempre pronta a mettere a loro agio i concorrenti con battute e domande sinceramente interessate sulla loro vita e passione. Presenti inoltre gli immancabili giudici: Loredana Bertè, Arisa, Rocco Hunt e Clementino, Nek. Durante la puntata i 5 cantanti si sono contesi i concorrenti nelle blind auditions cercando di farsi scegliere come coach. Ma come è andata la seconda puntata di The Voice Senior 2025? Le (nostre) pagelle.

Arisa duetta con Ron: brividi. Voto 10

Cosa si può dire quando due grandi voci si uniscono per cantare una splendida canzone? Niente, si sta in silenzio e si ascolta. È successo proprio all’inizio della seconda puntata di The Voice Senior, quando il primo senior, Franco di Torino, ha portato sul palco la canzone Un città per cantare, di Ron. Ma dopo la splendida esibizione su Rai 1 fa capolino proprio Ron. Il cantante porta con sé la solita dolcezza e sensibilità e regala un momento magico duettando sul palco con Arisa sulle note di Non abbiam bisogno di parole. Qualcosa che ricorderemo e che ha fatto sciogliere anche Clementino nell’emozione.

Una serata di grandi nomi. Voto 8

Quella condotta da Antonella Clerici non è stata solo la serata perfetta per conoscere talenti incredibili, ma anche l’occasione per tuffarci nei grandi nomi che hanno fatto la storia musicale del nostro paese. Non solo Ron, entrato a sorpresa appena dopo la prima esibizione, ma anche Lucio Dalla, nominata dal secondo concorrente in ordine di esibizione, Carmelo. L’uomo infatti lavora in un grande albergo della Costiera visitato spesso dal cantautore Lucio Dalla. Proprio nella struttura si dice che scrisse il capolavoro Caruso. Carmelo conquista e poi duetta con Rocco Hunt proprio sulle note della famosa canzone, dimostrando ancora una volta le sue capacità canore.

91 anni di pure passione. Voto 9

A calcare il palco di The Voice anche la più senior dei concorrenti in gara: Jaqueline. La donna, 91 anni, incanta i giudici con una voce che sembra giungere da un altra epoca, avvolgente ed elegante. Ma le sorprese con lei non sono finite. Arisa, dopo averla vista, la riconosce e la donna rivela di essere la moglie di Totò Savio, cantautore e compositore di alcune splendide canzoni del passato della musica italiana. Comprensibile la reazione esterrefatta dei giudici quando vengono a sapere l’età della donna: ne dimostra almeno 20 in meno di 91. Voto 9

Clementino show. Voto 8

Nella puntata di venerdì 21 ottobre Clementino ha lasciato che trapelasse tutta la sua vitalità. Il giudice e cantante è sempre frizzante e pronto a ironizzare, ma nella seconda puntata della sesta stagione ha dato davvero il meglio di sé. Prima di tutto lo ha fatto dimostrando la sua ampia conoscenza musicale, cantando ogni parole dei brani proposti dai cantanti in gara, poi ballando senza freno a ogni duetto o situazione improvvisata. Infine, commuovendosi sulle note di Non abbiamo bisogno di parole, e mostrandoci anche il suo lato più fragile e sensibile. Voto 8

Le squadre a fine puntata. Senza voto

Squadra di Clementino e Rocco Hunt:

– Alessandra
– Anthony
– Felicita
– Carmelo
– Cosimo

Squadra di Arisa

– Patrizia Palmieri
– Lorenzo Dall’Erba
– Ottavio
– Giovanna
-Roberta e Lele
– Anna

Squadra di Nek

– Tiziano
– Franco
– Nek

Squadra di Loredana Bertè

– Gabriella Vai
– Raffaele Dall’Erba
– Maria Masullo
– Paola
– Glori