L’ex campione di Wimbledon è il protagonista di una campagna benefica e mette all’asta il maglione indossato nello spot per sostenere i più piccoli in difficoltà

Andy Murray torna sotto i riflettori, ma questa volta non su un campo da tennis. Dopo il ritiro, il fuoriclasse britannico ha scelto una nuova direzione, partecipando ad una campagna benefica in favore dei bambini meno fortunati nel Regno Unito. L’ex numero uno del mondo ha infatti indossato un maglione natalizio realizzato in collaborazione con una nota azienda di biscotti scozzesi, apparendo in un breve spot in bianco e nero dal tono semplice, ma chiaro.

Il maglione, caratterizzato da un classico motivo natalizio, è diventato il simbolo dell’iniziativa solidale: il capo indossato da Murray è stato messo all’asta per raccogliere fondi a sostegno di Cash for Kids, un’organizzazione che opera a favore di bambini e giovani in situazioni di vulnerabilità in tutta la Gran Bretagna.

Asta aperta fino al 12 dicembre

L’asta, attiva dal 17 novembre, permette ai partecipanti di tentare di aggiudicarsi il maglione originale indossato da Murray nello spot. Insieme al capo sarà incluso anche un pacchetto autografato dello stesso marchio coinvolto nella campagna. Oltre all’asta, l’azienda ha reso disponibile una tiratura limitata di repliche del maglione, con tutti i profitti destinati alla stessa iniziativa benefica.

Il ricavato sosterrà Mission Christmas, la più grande raccolta natalizia del Regno Unito, con l’obiettivo di assicurare un regalo ai bambini che rischierebbero di non trovarne nessuno sotto l’albero.

Murray: “Spero di contribuire ad un Natale migliore per chi ne ha bisogno”

“Amo i maglioni natalizi, quindi mi sono davvero divertito a collaborare per questa iniziativa. Cash for Kids fa un lavoro straordinario e spero che l’asta del mio maglione possa contribuire a rendere il Natale un po’ più luminoso per i bambini in difficoltà. Sono orgoglioso di far parte di questa campagna e spero che molti si uniranno per sostenere una causa così importante” ha dichiarato Murray.

La partnership tra Murray e l’azienda, avviata mesi fa, nasce dall’intento di celebrare le radici scozzesi e la capacità di trasformare realtà locali in successi internazionali. Entrambi – atleta e marchio – hanno infatti iniziato il loro percorso da piccoli contesti territoriali, fino a guadagnare notorietà mondiale.

E mentre l’asta prosegue fino al 12 dicembre, il messaggio di Murray resta uno solo: fare qualcosa, anche di piccolo, può cambiare il Natale di qualcuno.

GUARDA IL VIDEO