Cari spettatori, abbiamo passato la metà di novembre. Il freddo è arrivato, il Natale è dietro l’angolo e il mondo dell’intrattenimento è pronto a regalarci tante nuove storie.
Dunque mettetevi comodi perché in streaming e al cinema ci sono tantissime novità da scoprire.
Per saperne di più questa è “Vision – Cosa vedere nel weekend”, la newsletter settimanale di Today.it dedicata ai titoli da non perdere nei fine settimana. A voi la scelta e buona visione.
Al cinema

Wicked – Parte 2
Secondo film della saga fantasy musicale di “Wicked” ispirata al musical omonimo a sua volta tratto dal romanzo “Strega – Cronache dal Regno di Oz in rivolta” di Gregory Maguire. Con protagoniste le candidate all’Oscar Cynchita Erivo e Ariana Grande, “Wicked 2” è il capitolo finale della storia mai raccontata delle streghe di Oz Elphaba e Glinda. Un sequel che supera il primo film ed è uno spettacolo per gli occhi e il cuore. VOTO 8

40 secondi
Un film biografico drammatico diretto da Vincenzo Alfieri ispirato alla tragica vicenda di Willy Monteiro Duarte, un cittadino italiano di origini capoverdiane vittima di omicidio a seguito di un pestaggio il 6 settembre del 2020 a soli 21 anni. Vincitore del premio speciale della Giuria per il miglior cast all’ultima Festa del Cinema di Roma, questo film è un racconto crudo che va dritto al cuore. VOTO 9
Il trailerLa recensioneL’intervista a Justin De Vivo

The Smashing Machine
Film biografico ispirato alla storia vera del lottatore di Arti Marziali Miste Mark Kerr, interpretato nel film da Dwayne Johnson nel suo primo ruolo drammatico. La storia è quella di un grande atleta che tocca l’apice del successo sul ring ma la sua vita privata inizia ad andare a rotoli. La pellicola racconta proprio questo momento di contrapposizione tra carriera e vita personale. Nel cast anche Emily Blunt. VOTO 6,4
Il trailerLa recensioneIn streaming

Last Samurai Standing
Disponibile su Netflix
Un survival game giapponese che ricorda “Squid Game” ma ambientato nel Giappone di fine ‘800. 292 ex samurai vengono spinti a partecipare a un gioco di sopravvivenza che promette al vincitore di guadagnare 100 miliardi di yen. Quello che non sanno è che per vincere dovranno uccidersi a vicenda. Una serie travolgente tra storia, folklore e mistero. VOTO 7,4

All Her Fault
Disponibile su Sky e NOW
Una serie thriller ad altissima tensione, tratta dall’omonimo romanzo bestseller di Andrea Mara con protagonista Sarah Snook (Succession), Dakota Fanning e Jake Lacy. Marissa Irvine è andata a prendere suo figlio Milo dopo un pomeriggio di gioco con un compagno della sua nuova scuola. Ma la donna che apre la porta non è una madre che lei conosce. Non è la tata. Non ha Milo con sé. Suo figlio è scomparso. VOTO 9

The Family Plan 2
Disponibile su AppleTV
Un’action comedy, sequel dell’omonimo film del 2023, con Mark Wahlberg e Michelle Monaghan. È tempo di vacanze per la famiglia Morgan e Dan ha organizzato un perfetto viaggio all’estero per sua moglie Jessica e i loro figli. Ma all’improvviso una figura misteriosa riemerge dal suo passato con una questione in sospeso da risolvere. Inizia così una caccia al gatto e al topo internazionale. VOTO 6,4

Train Dreams
Disponibile su Netflix
Tratto dal popolare racconto di Denis Johnson, “Train Dreams” è il ritratto commovente di Robert Grainier, interpretato da Joel Edgertonun, un boscaiolo cresciuto tra le foreste che lavora come operaio delle ferrovie. Dopo aver corteggiato Gladys (Felicity Jones), la sposa e ha una figlia con lei. Quando però la vita prende una svolta inaspettata, Robert dovrà scoprire una nuova bellezza, brutalità e significato tra gli alberi e le foreste. VOTO 8,5
Il trailerLa recensioneI classici da riscoprire

Qualcuno volò sul nido del cuculo
In streaming a pagamento su Prime Video e AppleTV
Il 20 novembre del 1975, ben 50 anni fa, usciva per la prima volta al cinema “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, il capolavoro di Miloš Forman con protagonista Jack Nicholsson, vincitore di ben 5 Premi Oscar. Tratto dal romanzo omonimo di Ken Kesey, questo lungometraggio drammatico ha trattato per la prima volta sullo schermo il delicatissimo tema del disagio negli ospedali psichiatrici statali. VOTO 8,5

Django Unchained
In onda venerdì 21 novembre alle 21:20 su Cielo
Western d’azione del 2012 scritto e diretto da Quentin Tarantino con un cast stellare composto da Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Kerry Washington e Samuel L. Jackson. Omaggio al film del 1966 “Django” di Sergio Colbucci, “Django Unchained” ha vinto 2 premi Oscar e racconta la storia di uno schiavo di colore che riconquista la libertà grazie a un cacciatore di taglie tedesco e il suo obiettivo e ritrovare e liberare sua moglie. VOTO 8,2

Non così vicino
In onda domenica 23 novembre alle 21:30 su Rai1
Una commedia drammatica del 2022 con protagonista Tom Hanks che racconta la storia di Otto, un anziano che, dopo la morte della moglie, si ritrova solo e decide di togliersi la vita ma nel tentativo di farlo viene continuamente interrotto dai suoi nuovi ed estroversi vicini. Con loro nascerà un’amicizia profonda e Otto scoprirà che ha ancora senso continuare a vivere. Tratto dal libro “L’uomo che metteva in ordine il mondo”di Fredrik Backman. VOTO 7,8
4 minuti di lettura