La giornata di venerdì 21 novembre si è chiusa con 1.027.683 euro (140.673 spettatori) su 2.882 schermi, -36% di box office rispetto al venerdì 22 novembre 2024 e -4% rispetto a sette giorni fa.
Non cambia il podio della classifica Cinetel. In testa si conferma Wicked – Parte 2 con 261.167 euro e una media di 725 euro in 360 cinema. Il musical fantasy, dopo tre giorni, ha raggiunto il totale di 748.963 euro. A domenica sera potrebbe arrivare a una base di 1,5 milioni di euro.
Seconda posizione per L’illusione perduta – Now You See Me – Now You Don’t con 185.354 euro (-15% rispetto a sette giorni fa) con una media di 558 euro in 332 cinema (306 sette giorni fa). Il totale è di 1.906.271 euro dal 13 novembre.
Terza piazza confermata anche per Dracula – L’amore perduto che continua il suo ottimo percorso in sala con 74.909 euro (-49%) e una media di 301 euro in 249 cinema (363 sette giorni fa). Il totale del film di Luc Besson è di 4.925.157 euro (e la sua corsa non è certo finita).
Rispetto a giovedì, sale di un gradino Il maestro con 70.985 euro (-23%) e una media di 164 euro in 433 cinema (è il film con la maggior diffusione del campione Cinetel). Il totale del film con Pierfrancesco Favino è di 1.013.459 euro dal 13 novembre.
Un gradino in meno per il drammatico 40 secondi con 57,153 euro e una media di 142 euro in 403 cinema. Il film sull’omicidio del giovane Willy Monteiro Duarte, in tre giorni ha totalizzato 268.045 euro.
Sesta posizione per l’horror Shelby Oaks – Il covo del male con 51.663 euro e una media di 261 euro in 198 cinema, per un totale in tre giorni di 102.656 euro.
Settima piazza per il biopic sportivo The Smashing Machine con 40.272 euro e una media di 181 euro in 222 cinema, per il totale in tre giorni di 92.104 euro.
Scende dal sesto all’ottavo posto La vita va così di Riccardo Milani. L’incasso è stato di 39.384 euro (-52%) con una media di 179 euro in 220 cinema (360), per un totale di 6.325.364 euro dal 23 ottobre.
Torna in top10 al nono posto Cinque secondi di Paolo Virzì con 24.744 euro (-57%) e una media di 163 euro in 152 cinema (323 sette giorni fa). Molto buono il totale di 2.327.441 euro dal 30 ottobre.
Due posizioni in più anche per Predator – Badlands, decimo con 20.473 euro (-72%) e una media di 160 euro in 128 cinema (286) per un totale molto buono di 1.479.876 euro.
1 – Wicked – Parte 2 – 261.167 euro (32.498 spettatori) – tot. 748.963 *3GG
2 – L’illusione perfetta – 185.354 euro (23.386 spettatori) – tot. 1.906.271
3 – Dracula – L’amore perduto – 74.909 euro (9.352 spettatori) – tot. 4.925.157
4 – Il maestro – 70.985 euro (10.163 spettatori) – tot. 1.013.459
5 – 40 secondi – 57.153 euro (8.007 spettatori) – tot. 268.045 *3GG
6 – Shelby Oaks – Il covo del male – 51.663 euro (6.369 spettatori) – tot. 102.656 *3GG
7 – The Smashing Machine – 40.272 euro (5.449 spettatori) – tot. 92.104 *3GG
8 – La vita va così – 39.384 euro (5.627 spettatori) – tot. 6.325.364
9 – Cinque secondi – 24.744 euro (3.533 spettatori) – tot. 2.327.441
10 – Predator – Badlands – 20.473 euro (2.436 spettatori) – tot. 1.479.876