Milano contro Roma, sarà il primo derby italiano di rugby tra due squadre gay-friendly: l’appuntamento è per le 12.30 di sabato a Sesto San Giovanni, presso il campo Manin di via Manin 11. Ingresso gratuito, attese più di duecento persone. Protagoniste le due squadre di Libera Rugby: quella della Capitale ha già 12 anni di storia ovale, dal 2013 è un punto di riferimento per chiunque desideri avvicinarsi al rugby in un ambiente accogliente e privo di discriminazioni legate all’orientamento sessuale, all’identità di genere o a qualsiasi altra forma di diversità; ha ispirato il club dei “cugini” lombardi, nato ufficialmente in questa stagione ma subito competitivo. L’arbitro sarà l’internazionale Emanuele Tomò.

I tecnici: “Sarà un grande momento di condivisione”

«Abbiamo lavorato sodo in vista di quest’incontro», racconta Andrea Pellegrini, l’allenatore dei milanesi. «I ragazzi sono carichi ed emozionati: spero mettano in campo tutto quello che hanno imparato in questi mesi, e usarlo come trampolino di lancio per la nostra crescita». Il tecnico dei romani, Fabio Turchi: «Siamo contenti di poter finalmente conoscere la nostra controparte milanese. Sarà un ottimo momento di condivisione tecnica e di crescita per entrambi i gruppi».

Non solo Milano e Roma, si muovono altre città

«Questa partita non è solo un incontro sportivo, ma una celebrazione della nostra crescita», commenta il presidente di Libera Rugby Club, Nicolò Zito. «La risposta di Milano ha superato ogni aspettativa, e già altre città ci stanno chiedendo di aiutarle a far sviluppare il rugby inclusivo anche da loro. Questo conferma che stiamo costruendo qualcosa di necessario e significativo».