TRENTO. Ci sono numeri che non sono solo cifre: sono abbracci, ricordi, passi avanti. Numeri che raccontano una comunità che si unisce, che sceglie di trasformare il dolore in energia, la mancanza in impegno, l’amore in speranza. 1.800 euro raccolti durante l’evento in presenza. 4.480 euro grazie alla campagna online.
E ancora 1.466 euro dal progetto Ciao Ale, sostenuto da cinque professioniste nell’ambito salute. Poi tutte le donazioni che, silenziosamente, sono arrivate direttamente sul conto AIRC del Veneto Trentino Alto Adige, dedicate alla borsa di studio intitolata ad Alessia Gadotti.
Ciao Ale 2025 è questo: un’onda di affetto che continua a crescere. Un risultato oltre ogni aspettativa, che dimostra quanto un gesto nato dal cuore possa diventare forza per la ricerca, futuro per le persone, coraggio per chi lotta.
“Grazie alla generosità di tante persone – dichiara Silvia Gadotti, sorella di Alessia e ideatrice della raccolta insieme alla famiglia e agli amici – oggi la raccolta fondi sostiene una borsa di ricerca post-dottorato promossa da Fondazione AIRC e intitolata ad Alessia Gadotti. La prima borsa è stata assegnata nel 2024 alla dottoressa Francesca Valentina Basso del Centro Oncologico di Aviano, che lo scorso anno ha partecipato all’evento per raccontare il proprio impegno scientifico.
Sicuramente, con queste cifre, possiamo dire di poter proseguire il nostro impegno con la Fondazione AIRC e dare il via ad altri bandi di concorso dedicati alla borsa di studio che porta il nome di Alessia. Ringrazio davvero tutti coloro che hanno voluto essere con noi in questo progetto, nato dal dolore di una perdita, ma che vuole guardare oltre, con una speranza in più nel cuore per tutte le donne che incontrano la malattia del tumore al seno.”
“Un ringraziamento speciale va a tutte le persone che hanno reso possibile questo risultato: a chi ha partecipato all’evento, di persona o a distanza; alla famiglia e agli amici; ai ricercatori del CIBIO di Trento, in particolare il prof. Alberto Inga; e naturalmente a Lorenzo del Caffè El Barrio di via San Martino, che ci accoglie ogni anno nei suoi spazi”.
Come continuare a sostenere “Ciao ALE”
Il prossimo evento sarà nell’ottobre 2026, ma chi desidera può contribuire in qualsiasi momento. Ogni gesto conta.
Bonifico bancario
Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS – Comitato Veneto e Trentino Alto Adige
Iban: IT54Y 05034 11711 000000000923
Causale: “Ciao Ale” – intitolata ad Alessia Gadotti