“Questo è quello che accade sempre più spesso a chi opera nel nostro settore. Da fuori può sembrare un settore bellissimo in cui è tutto rose e fiori e solo guadagni, ma poi ci troviamo a fare i conti con queste situazioni”. A raccontare in un video il tentato furto subito nella notte fra giovedì e venerdì uno dei titolari di Tourbillon Luxury Watches, gioielleria-orologeria di via Licia, in zona Appio Latino – San Giovanni. 

A tentare il colpo grosso una banda che a bordo di una supercar aveva spaccato meno di un’ora prima le vetrate blindate di Zuma Watch ai Parioli (qui il video), messi in fuga dalla vigilanza notturna nonostante un danno, come denunciato dal titolare, di “circa 60mila euro”. Una notte criminale nel corso della quale un’altra spaccata è stata tentata a Tor Tre Teste, dove i ladri hanno provato a rubare le stufe di pellet in esposizione da Tecnomat, in largo Carlo Guzzi. Ad accomunare i blitz nelle due gioiellerie la supercar utilizzata dalla banda per la fuga, una Audi RS3. Viste le modalità l’ipotesi è che i quattro ladri possano essere gli stessi che hanno colpito a partire dalla fine dello scorso mese di ottobre diverse gioiellerie di Roma, la cosiddetta “banda della Maserati“.

Due spaccate in meno di un’ora

Andando a ritroso l’ultimo colpo è stato tentato intorno alle 4:15 del 20 novembre alla gioielleria Tourbillon Luxury Watches che si trova in via Licia. Ripresi dalle telecamere di sicurezza due malviventi hanno spaccato la vetrata blindata dell’esercizio commerciale ma non sono riusciti nel loro intento. A denunciare l’accaduto sulla sua pagina Instagram la stessa orologeria: “Questo è quello che accade sempre più spesso a chi opera nel nostro settore. Da fuori può sembrare un settore bellissimo in cui è tutto rose e fiori e solo guadagni, ma poi ci troviamo a fare i conti con queste situazioni. Questo purtroppo è quello che accade tutti i giorni al nostro settore, il settore dell’orologeria. Noi siamo stati fortunati, avevamo investito tanto in sicurezza e per fortuna non sono riusciti a entrare. A tanti altri nostri colleghi non è capitata la stessa cosa e nel giro di dieci minuti hanno perso i soldi che avevano investito in tantissimi anni. Capite bene che è molto stressante lavorare in questo tipo di queste situazioni. Ovviamente ci dovremmo prendere qualche giorno di pausa per sistemare la vetrina e l’ufficio ma torneremo più forti di prima”.

La banda della supercar

Prima di via Licia gli stessi ladri avevano provato il colpo alla gioielleria Zuma Watch di via Giovanni Antonelli ai Parioli. Arrivati a bordo di una Audi RS3 e un furgone bianco, il Doblò è stato utilizzato come ariete ed ha spaccato di retromarcia le due vetrate blindate nel negozio. Agganciata la cassaforte con delle cinghie a metterli in fuga, come raccontato al nostro giornale dal titolare dell’esercizio commerciale, la vigilanza privata dei Rangers. Abbandonato il furgone sul luogo la stessa Audi RS3 è poi arrivata a San Giovanni. Nel mezzo un’altra spaccata, tentata allo store Tecnomat di largo Carlo Guzzi (alle 4:00 circa). In questo caso i ladri dopo aver messo nel mirino delle pesanti e costose stufe a pellet sono stati messi in fuga da un autista che stava scaricando della merce nel parcheggio del magazzino di Roma est. Su tutti e tre gli episodi (con almeno due che sembrerebbero essere collegati) indaga la polizia che ha acquisito le immagini delle telecamere di video sorveglianza.

Le scorribande criminali in Lamborghini

Una banda al momento inafferrabile quella che imperversa di notte sulle strade della Capitale a bordo di supercar. Di recente i ladri hanno tentato e messo a segno almeno altri quattro colpi con le stesse modalità e sempre a bordo di una Maserati. La gioielleria Stroili Oro che si trova nel centro commerciala Torresina, due gioiellerie a Talenti e Piazza Bologna e una autoconcessionaria della via Nazionale Tiburtina, a Villanova di Guidonia (qui il video), dove i ladri hanno provato a rubare la cassaforte e una Audi RS3 in esposizione, stessa vettura utilizzata per i due colpi alle gioiellerie dei Parioli e San Giovanni.






3 minuti di lettura