ROVIGO – Ora è ufficiale: ritorna la Supercoppa Italiana di rugby. Sarà lo stadio Tommaso Fattori dell’Aquila, venerdì 26 settembre alle ore 19, a ospitarne la finale tra Femi-Cz Rugby Rovigo e Viadana.

La partita rappresenta il primo trofeo ufficiale della nuova stagione. Sarà anche il terzo evento targato Lega Italiana Rugby nel 2025, dopo la finale di Coppa Italia a Rovigo e del campionato a Parma. Una scelta che conferma l’impegno della Lir nel valorizzare territorio ed eccellenze del rugby italiano. Il ritorno della Supercoppa, assente dal 2009, assume un valore ancora più speciale per la città dell’Aquila, piazza storica, che torna protagonista con un evento di rilievo assoluto. Sabato e domenica ospiterà anche il trofeo “Sebastiani” Under 18, dove è impegnato il Rovigo.

 

ANTICIPO DI COPPA ITALIA

La FemiCz di coach Davide Giazzon, reduce dalla doppietta scudetto–Coppa Italia, può centrare quindi il “Triplete” conquistando la Supercoppa per la prima volta nella sua storia.

Di fronte troverà il Viadana, finalista del campionato e prima nella stagione regolare, che ha già vinto il trofeo vinta nel 2007. È stato prefeirto alle Fiamme Oro, finalista di Coppa Italia. Sarà una sfida di alto livello. Quel week-end inizia anche la Coppa Italia, Rovigo e Viadana anticiperanno probabilmente a sabato 20 settembre i loro impegni della prima giornata. Se le avversarie non daranno disponibilità a spostare la gara, il 1° turno sarà Rovigo-Viadana. Quindi la rivincita della finale scudetto si giocherebbe due volte nel giro di una settimana.

«Riportare la Supercoppa nel calendario ufficiale – dichiara il presidente di Lir, Giulio Arletti – è una delle priorità della Lega, che ha individuato in questo evento la possibilità di ampliare i contenuti di interesse del massimo campionato. Supercoppa in apertura, finale di Coppa Italia a metà stagione e finale scudetto in chiusura, offrono un calendario accattivante e intenso. La scelta del “Fattori” è un atto dovuto nei confronti di una città che merita il massimo rispetto e considerazione».

«Il ritorno della Supercoppa – dice Andrea Duodo, presidente della Federazione italiana rugby – inaugura la nostra stagione domestica con una sfida che mette di fronte due delle migliori squadre del massimo campionato maschile, accendendo da subito i riflettori sull’attività nazionale. La scelta dello stadio Fattori dell’Aquila, un simbolo del rugby italiano, è un nuovo, forte segnale della volontà di tutte le componenti del movimento – Fir, Lega, club – a impegnarsi per il rilancio del nostro rugby».