Firenze, 22 novembre 2025 – Prorogata l’allerta meteo in Toscana. Ecco la situazione come resa nota dal presidente della Regione, Eugenio Giani, attraverso i suoi canali social.

La neve è caduta copiosa; è stato anche temporaneamente chiuso per neve il tratto della E45 da Pieve Santo Stefano (Arezzo) a Bagno di Romagna (Forlì-Cesena). La neve ha imbiancato numerose zone della Toscana. La Protezione civile della Città metropolitana di Firenze spiega che nevicate sono in atto già dalle prime ore della mattina su tutti i passi appenninici del territorio metropolitano. Mezzi spalaneve e spargisale del servizio Viabilità della Città metropolitana stanno operando per garantire la percorribilità delle strade di competenza. In azione anche trattori spazzaneve di Coldiretti per liberare le strade e garantire la sicurezza della viabilità.

Per quanto riguarda il rischio neve, l’allerta (che era inizialmente prevista fino alle 15 di sabato 22 novembre) è stata prorogata alle 20 sempre di sabato per Appennino, Casentino e Amiata. Sul fronte neve, infatti, permane la possibilità di nevicate attorno ai 500-600 metri sull’Appennino. Nevicate in corso anche sull’Amiata tra 600 e 800 metri.

Neve e vento forte in Toscana, allerta prorogata. Scatta il rischio ghiaccio, ecco dove

L’allerta gialla per rischio ghiaccio scatta invece a mezzanotte e prosegue fino alle 10 di domenica mattina. Come si ricava dalle previsioni sul sito del Centro funzionale della Regione Toscana sono previste estese e intense gelate nell’interno (a tutte le quote) con temperature minime fino a -2 / -4 gradi in pianura. Possibile formazione di ghiaccio, in particolare sulle zone interessate dalle nevicate di sabato.

Neve caduta nella notte a Montepiano (Vernio, provincia di Prato)

Neve caduta nella notte a Montepiano (Vernio, provincia di Prato)

C’è poi l’allerta gialla per vento forte sulla Toscana centrale in corso fino alle 20 di sabato. Attesi forti venti da nord-est, con raffiche comprese tra 70 e 90 km/h sui crinali appenninici e fino a 80 km/h sull’Arcipelago.