domande al 335.7309746

Alla Camera di Commercio di Verona l’appuntamento della Fondazione Unipancreas, in collaborazione con il Gruppo Athesis

VIII Convegno Nazionale Fondazione Unipancreas (SECONDA PARTE)

“La continuità di cura”: con questo titolo la Fondazione Unipancreas apre i lavori del suo VIII Convegno Nazionale, ormai una tradizione di Novembre, nella Sala Grande della Camera di Commercio di Verona, sabato 22 Novembre dalle 9.

Gli esperti protagonisti del convegno

Un programma nutrito e vario che vede la partecipazione di esperti di livello internazionale come il professor Paolo Marchetti, Oncologo di Roma e referente Europeo per la telemedicina in Oncologia, che presenterà un Avatar di Oncologo, e specialisti della Pederzoli guidati dal Dott. Butturini nella sua duplice veste di Coordinatore del Team multidisciplinare del pancreas dell’Ospedale lacustre e di Presidente della Unipancreas.

Accanto a loro i medici di famiglia: verrà infatti presentato l’innovativo vademecum scritto a quattro mani fra specialisti della Pederzoli e la dottoressa Martina Guerra insieme al dott. Rigon con la dott.ssa Zenari, esponenti di spicco della Federazione provinciale dei medici di medicina generale. Uno strumento condiviso che vuole unire i due fronti della sanità territoriale con quella ospedaliera per il beneficio del paziente affetto da tumore al pancreas, preso fra le problematiche specialistiche che richiedono un ricovero e la quotidianità che a volte può essere affrontata con l’aiuto del proprio medico di famiglia.

Per ribadire che la cura del paziente deve essere a 360 gradi ci sarà anche un interessante intermezzo sulla comunicazione in campo oncologico con le Autrici di due libri che fanno della esperienza personale di un lutto in famiglia, l’occasione per aprire una riflessione più ampia sul senso della malattia e la possibilità di farne motivo di crescita umana. Con Alessandra Ferraro, Direttrice di Isoradio e Roberta Manzardo, un passato di imprenditrice in sanità veneta, dialogherà la dott.ssa Dora Paola, psicologa.

Le borse di studio

Prima del momento conviviale verranno assegnate le due borse di studio sostenute dalla Fondazione Unipancreas, grazie alla generosità di tanti privati cittadini, e il Premio della Fondazione, un simbolo di Verona creato per l’occasione dal maestro orafo Zucchetta.

Gli studi clinici

Nel pomeriggio verranno presentati gli studi clinici che la Fondazione Unipancreas ha in programma: si parlerà di futuro della chirurgia in Italia e in Europa con la Professoressa Isabella Frigerio, Presidente Eletta della Società Europea dei Chirurghi di Fegato e Pancreas, della dieta mediterranea e degli integratori con la dottoressa Erica Pizzocaro per finire con uno sguardo olistico sull’approccio al paziente offerto dall’ideatore della giornata dott. Butturini.

Ci sarà ampio spazio per il dibattito con il pubblico e la possibilità di porre domande anche da casa: l’evento infatti sarà trasmesso anche in diretta streaming su www.larena.it o dalle pagine Facebook di Unipancreas, dell’ Ospedale P.Pederzoli e del quotidiano L’Arena.

Il pubblico potrà porre domande al numero 335.7309746.

Il programma

9.30 Presentazione del Convegno e Saluto Autorità                                        

 

Prima Sessione 

10.00-12.00 Il team multidisciplinare                                                 

Dott. Camillo Aliberti, Dott. Giovanni Butturini, Prof. Paolo Marchetti, Dott.ssa Paola Dora, Prof.ssa Gloria Mazzali, Prof. Guido Martignoni, Dott. Filippo Scopelliti, Dott.ssa Alessia Napoli

Casi Clinici: Presenta Dott.ssa Alice Cattelani, Specializzanda Università degli Studi  di Verona

 

12.00-12.30 Lettura                                                                                          

COMUNICAZIONE E MALATTIA: UN’ESPERIENZA DI VITA DIVENTA MOMENTO PER RIFLETTERE

Dott.ssa Alessandra Ferraro, Giornalista RAI, Direttrice Isoradio, Autrice del Libro “Quel filo che ci unisce. L’importanza di un padre”, Roma

Dott.ssa Roberta Manzardo, Imprenditrice, Autrice del Libro “Ciao mamma”, Thiene-Vicenza

Discute con le Autrici la dott.ssa Paola Dora, Psicologa

 

12.30 Borse di studio Unipancreas

Borsa di studio “Giordano Riello”

Borsa di Studio “Mario Fierro” Consegna l’attestato On. Carlo Maccari

 

12.40 Commemorazione Mario Fierro (On. Carlo Maccari)

 

12.50 Premio Fondazione Unipancreas (Consegna il Maestro Alberto Zucchetta)

 

Seconda Sessione

Attualità in tema di Tumore del Pancreas

 

14.00-14.30

Studi clinici della Fondazione Unipancreas (Dott.ssa Erica Pizzocaro, Dott.ssa Elisa Bannone, Dott.ssa Alice Cattelani, Dott.ssa Alessia Napoli)

BIA-PAC (Microbiota, Nutrizione e tumore al pancreas)

Dieta personalizzata dopo l’intervento di resezione pancreatica

PancreasPlus (APP per Pazienti e Care Givers)

 

14.30-15.00

Indicazioni dietetiche: dalla dieta Mediterranea agli Integratori (Prof.ssa Laura Di Renzo)

 

15.00-15.30

Il ruolo del medico di famiglia (Dott.ssa Martina Guerra Dott. Giulio Rigon)

 

15.30-16.00

Futuro Europeo per la Ricerca Clinica e la formazione dei Chirurghi  (Dott.ssa Isabella Frigerio)

 

16.00-16.30

Il trattamento integrato (dott. Giovanni Butturini)

 

16.30-17.30

Dibattito con il pubblico

 

17.30

Conclusioni

 

I relatori

  • Dott. Camillo Aliberti, Responsabile Servizio di Radiologia, Ospedale P.Pederzoli, Peschiera del Garda
  • Dott.ssa Elisa Bannone, Aiuto Chirurgia Epato-bilio-pancreatica, Ospedale P.Pederzoli, Peschiera del Garda
  • Dott. Giovanni Butturini, Responsabile Chirurgia Epato-bilio-pancreatica ospedale P.Pederzoli, Peschiera del Garda- Presidente Fondazione Unipancreas ETS, Verona
  • Dott.ssa Alice Cattelani, Medico Chirurgo, Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale, Università di Verona
  • Prof.ssa Laura Di Renzo, Ordinario di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate, Università Roma 2 Tor Vergata
  • Dott.ssa Paola Dora, Psicologa
  • Dott.ssa Alessandra Ferraro, Giornalista RAI, Direttrice Isoradio, Roma
  • Dott.ssa Isabella Frigerio, Presidente Eletta A-EHPBA, Aiuto Chirurgia Epato-bilio-pancreatica Ospedale P.Pederzoli, Peschiera del Garda
  • Dott.ssa Martina Guerra, Specialista in Chirurgia Generale, Fellow SICO
  • Prof. Paolo Marchetti, Direttore Scientifico IDI-IRCCS, Professore Oncologia medica Università La Sapienza, Roma
  • Prof. Guido Martignoni, Ordinario di Anatomia Patologica Università di Verona, Responsabile Anatomia Patologica, Ospedale P.Pederzoli, Peschiera del Garda
  • Prof.ssa Gloria Mazzali, Associata di Nutrizione Clinica, Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona
  • Dott.ssa Alessia Napoli, Case Manager, Chirurgia Epato-bilio-pancreatica, Ospedale P.Pederzoli, Peschiera del Garda
  • Dott.ssa Erica Pizzocaro, Biologa Nutrizionista, Ospedale P.Pederzoli, Università Roma Tor Vergata
  • Dott. Giulio Rigon, Medico di Famiglia, Direttivo Ordine dei Medici della Provincia di Verona
  • Dott. Filippo Scopelliti, Referente Servizio di Ecoendoscopia, Chirurgia Epato-bilio-pancreatica Ospedale P.Pederzoli, Peschiera del Garda.