Sono undici al momento i casi di legionella segnalati a Milano, con un morto: il focolaio è stato rintracciato nel quartiere San Siro, nella zona adiacente a via Rembrandt ma in palazzi diversi. Uno solo dei contagiati è ancora in ospedale. Ats Milano ha avviato le indagini per identificare l’origine nel contagio, campionando le abitazioni dei casi (in totale 10, in quanto 1 abitazione non è accessibile) e alcune abitazioni di controllo, per un totale di 29 appartamenti. I casi sono tutti concentrati in poco più di 500 metri, tra via Capecelatro, via Rembrandt, via Tracia, via Preneste, via Martinetti e via Morgantini. Zona piena zeppa di stabili Aler, ma anche vicina all’Irccs Santa Maria Nascente della Don Gnocchi. La persona deceduta è un anziano di 89 anni che era ricoverato in ospedale e che aveva anche altre patologie, a cui l’infezione da legionella si è sovrapposta, aggravando di molto le sue condizioni.

Al momento sono arrivati gli esiti dei controlli riferiti a 4 abitazioni (2 casi e 2 controlli) che hanno evidenziato una sola positività in una delle abitazioni di controllo in cui, di conseguenza, sono state attivate le operazioni di bonifica. I tecnici della Regione hanno anche proceduto alla verifica delle torri evaporative della zona che sono state tutte censite e valutate. In parallelo sono stati campionati diversi punti della rete dell’Acquedotto: le analisi di laboratorio di questi punti sono tuttora in corso.

Altri siti sensibili del quartiere, con particolare riferimento a spazi e luoghi dove i contagiati avrebbero potuto trovarsi, sono stati ispezionati ma senza riscontro di situazioni a rischio, e nel quartiere non sono presenti fontane ornamentali che potrebbero essere fonti di dispersione della legionella, batterio che vive negli ambienti acquatici da cui può diffondersi nella rete idrica delle abitazioni e di altri impianti. Il contagio avviene esclusivamente attraverso l’inalazione di minuscole gocce (aerosol) di acqua contaminata. Non è possibile il contagio da persona a persona, né bevendo l’acqua.