di
Salvatore Riggio
L’Italrugby sfida il Cile sabato a Genova con 10 cambi. Torna Lamaro da capitano. Quesada: «Il Cile è cresciuto molto, ha battuto Samoa ed è la migliore difesa del tier-2»
L’Italrugby torna in campo. Sabato 22 novembre gli azzurri sfidano il Cile a Genova (ore 21.10). Il c.t. Gonzalo Quesada ha optato per 10 cambi rispetto alla gara persa il 15 novembre contro il Sudafrica. Confermati Ange Capuozzo estremo, Monty Ioane all’ala e il centro Tommaso Menoncello, tra i trequarti le novità saranno quelle di Mirko Belloni e Leonardo Marin. In terza linea c’è il recupero di Michele Lamaro, che aveva saltato le prime due partite per infortunio (torna con la fascia di capitano sul braccio).
«Il Cile ha battuto Samoa e si è qualificata al Mondiale. È una squadra che è cresciuta molto, con uno stile di gioco interessante — le parole del c.t. dell’Italia, che non vuole che venga sottovalutato l’avversario —. Come cultura i sudamericani, come noto, partono da una mischia forte, ma loro mostrano tanta qualità fuori con i trequarti, tante gambe, calciano poco e sempre in campo, sono la miglior difesa delle nazioni del tier-2, sono predisposti per mantenere il possesso».
Quesada conosce il loro allenatore, l’uruguaiano Pablo Lemoine. Negli anni 2000 hanno giocato assieme nello Stade Français: «Conosco la sua mentalità, giocheranno con il massimo impegno e grinta, sapranno onorare la maglia», ha concluso il c.t. degli azzurri.
Il calendario
8 novembre
Italia-Australia 26-19
15 novembre
Italia-Sudafrica 14-32
Oggi
ore 21.10: Italia-Cile
Dove vedere Italia-Cile di rugby
Il match di Genova tra Italia e Cile (ore 21.10) si potrà vedere in chiaro su Rai Sport HD e in streaming su Rai Play. Si potrà vedere anche su Sky Sport Arena, Sky Go e Now.
22 novembre 2025 ( modifica il 22 novembre 2025 | 07:26)
© RIPRODUZIONE RISERVATA