Un SUV premium elettrico, dotato di due motori (uno sull’asse anteriore e uno su quello posteriore), per una potenza totale di 500 kW e trazione quattro. Si chiama E SUV Concept e Audi lo presenta in Cina, dov’è in corso il Salone di Guangzhou 2025, uno degli eventi automobilistici più importanti al mondo, con focus su veicoli elettrici, tecnologie digitali e modelli premium locali dove le novità anticipano trend e innovazioni che potrebbero arrivare anche in Europa e in Italia.

Il modello da produzione che nascerà da questo concept è atteso per il 2026 ed è destinato a consolidare la nuova strategia elettrica di Audi in Cina.

Il SUV di serie è molto vicino

Il design esterno dell’E SUV Concept evolve il linguaggio Audi con fari Matrix LED disegnati verticalmente, passaruota accentuati e un profilo deciso. L’abitacolo, ampio e lussuoso, è pensato per viaggiare comodi contando su un’interfaccia digitale d’avanguardia. Il sistema di assistenza alla guida “Audi 360 Driving Assist” è stato studiato su misura per il traffico cinese, adattandosi a situazioni di guida su autostrade, città congestionate o parcheggi stretti.

Audi al Salone di Guangzhou 2025

Audi al Salone di Guangzhou 2025, l’E SUV Concept 

Foto di: Audi

Sul fronte tecnico, il concept è dotato di una batteria da circa 109 kWh, con architettura a 800 volt, che consente ricariche rapidissime, arrivando a circa 320 km di autonomia in soli 10 minuti in una stazione ad alta potenza.

Le altre novità Audi al Salone di Guangzhou

Oltre all’E SUV Concept, Audi presenta al Salone di Guangzhou altri modelli strategici frutto della sua stretta collaborazione con i partner cinesi FAW e SAIC, nell’ambito di una vasta offensiva di prodotto per il mercato locale. I SUV elettrici Q6L e‑tron e Q6L Sportback e‑tron, basati sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric), vengono prodotti nello stabilimento Audi‑FAW di Changchun.

Audi al Salone di Guangzhou 2025

Audi al Salone di Guangzhou 2025

Foto di: Audi

La versione a passo lungo offre più spazio abitabile e una batteria ad alte prestazioni, supportata dall’architettura a 800 volt. La A6L e‑tron, prima berlina elettrica di lusso di Audi per la Cina, monta una batteria da 107 kWh con autonomia fino a 770 km (CLTC) e ricarica rapida, mentre il passo allungato garantisce maggiore comfort ai passeggeri posteriori.

Audi non trascura i motori tradizionali e propone anche la A5L e la A5L Sportback, basate sulla piattaforma PPC, con interni moderni, sistemi di guida assistita e design aggiornato. Infine, il nuovo marchio AUDI, sviluppato con SAIC, punta a un pubblico giovane e tecnologico, offrendo veicoli elettrici intelligenti, connessi e digitalizzati, con l’E SUV Concept a fare da anticipazione della gamma.