Un trascinatore in doppio. Marcel Granollers ha un po’ queste caratteristiche nel 2025 su cui sta per calare il sipario. Nel massimo circuito internazionale del tennis, lo spagnolo, in coppia con l’argentino Horacio Zeballos ha conquistato due titoli Slam nella stagione corrente, ovvero il Roland Garros e gli US Open.

Vista la forma messa in mostra però dall’argentino in Davis a Bologna, vien da pensare che sia stato l’iberico a dare impulso alla coppia. Un giocatore che in carriera ha vinto ben 31 titoli in doppio e rappresentata qualità ed esperienza. Aspetti che si sono rivelati determinati nel cammino della Spagna in questa Final Eight in terra emiliana.

Le preoccupazioni per l’assenza di Carlos Alcaraz non erano poche, ma le prestazioni di Granollers, in coppia con Pedro Martinez, sono state tali da dissipare tutti i dubbi. La prova odierna contro i collaudati tedeschi Kevin Krawietz/Tim Puetz la dice lunga. Nonostante la conoscenza tra i due iberici non sia al livello dei teutonici, il successo è arrivato.

Un’accoppiata che, messa alle strette, ha dimostrato di saper vincere senza se e senza ma. In vista della finale di domani contro l’Italia, bisognerà prestare attenzione se la sfida dovesse decidersi nel terzo confronto. Simone Bolelli e Andrea Vavassori saranno chiamati in causa, in caso di necessità, e dovranno avere idee chiare e risolutezza.