Nascere in una famiglia già immersa nel mondo dello spettacolo può rappresentare un vantaggio, ma anche una responsabilità complessa da gestire. Per Marianna Morandi, figlia primogenita di Gianni Morandi e dell’attrice Laura Efrikian, la scelta è stata quella di ritagliarsi un proprio spazio artistico, percorrendo una strada affine ma non sovrapponibile a quella dei genitori. Nata a Roma il 14 febbraio 1969, Marianna ha attraversato gli anni dell’infanzia tra set, tournée e una quotidianità segnata dalla grande popolarità paterna. Pur mantenendo una dimensione riservata che l’ha accompagnata anche da adulta.
Marianna Morandi, dalla formazione teatrale alla televisione
Fin da giovane, Marianna Morandi ha trovato nel teatro la sua forma espressiva più naturale. Dopo il diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma, una delle istituzioni più prestigiose per la formazione attoriale in Italia, è salita sul palco in una riduzione del Don Giovanni di Molière, primo banco di prova di una vocazione che sembrava promettere una lunga carriera.
Negli anni seguenti ha collaborato con diversi registi teatrali. Tra cui Pino Quartullo, che la dirige nella pièce Risiko. Parallelamente al teatro, Marianna si è affacciata anche alla televisione, partecipando a varie produzioni di fine anni ’90. Tra queste, la miniserie La Forza dell’Amore, che le ha permesso di condividere il set con il padre e con una giovanissima Michelle Hunziker. E’ rimasta una delle esperienze più ricordate del suo percorso artistico.
Pur avendo costruito basi solide nel campo della recitazione, col tempo Marianna ha scelto una direzione diversa, affiancando al mondo dello spettacolo un impegno professionale legato alla comunicazione. Oggi vive e lavora a Bologna, dove gestisce un’agenzia, confermando una propensione alla creatività che ha solo cambiato forma.
Marianna Morandi, dalla formazione teatrale alla televisione – artesettima.it – credit @mariannamorandi instagram
Se sul palco Marianna Morandi non ha mai cercato clamore, anche nella vita privata ha mantenuto un approccio misurato. La sua relazione più nota è quella con il cantautore Biagio Antonacci, con cui ha condiviso quasi dieci anni della propria vita, dal 1993 al 2002. Dalla loro unione sono nati due figli, Paolo e Giovanni, oggi giovani adulti. Nonostante la fine della storia, i rapporti tra i due sono rimasti sereni, segnati da un sentimento di responsabilità condivisa nei confronti dei figli e da un rispetto che entrambi hanno più volte raccontato nelle rare interviste concesse.
Marianna continua a coltivare un legame profondo con la sua famiglia d’origine. Sui social, dove mantiene un profilo discreto ma seguito, condivide spesso immagini insieme al padre Gianni Morandi e alla madre Laura Efrikian, restituendo un ritratto familiare sereno e affettuoso.