La provincia di Cuneo si è risvegliata con il sole sotto una coltre bianca, dopo l’intensa nevicata di ieri, che è proseguita nella notte con accumuli anche a quote basse. Nel capoluogo, la stazione di Cuneo Cascina Vecchia ha registrato un accumulo di 37 centimetri, ormai poco consueto in città. A Limone Pancani, la stazione di rilevamento Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente), misura oltre 120 centimetri, 90 centimetri a Palanfrè (Vernante), 92 centimetri alla diga del Chiotas. Tra gli altri accumuli da segnalare, al Colle dell’Agnello sono registrati 48 centimetri di neve, 41 centimetri a Pian delle Baracche (Sampeyre), 54 centimetri al Colle della Lombarda.

Contenuti i disagi alla viabilità, a parte la chiusura del valico verso la Francia al Colle della Maddalena, già interrotto dalla mattinata di ieri a causa di un mezzo pesante intraversato sul versante francese e di nuovo dalle 20 di ieri per neve. Questa mattina il tunnel del Tenda ha riaperto al transito in ritardo, rispetto all’orario giornaliero previsto, per via di un problema tecnico. Anche alcune corse ferroviarie sul tratto Limone-Cuneo sono state cancellate.

Per gli appassionati di sci e sport invernali ci sono buone notizie. Prato Nevoso ha annunciato l’apertura straordinaria degli impianti a partire da questa domenica, anticipando l’avvio della stagione invernale. Ad Artesina si lavora in vista dell’apertura fissata per giovedì 27. Nel primo weekend di dicembre è attesa anche la ripartenza della Riserva Bianca di Limone Piemonte.

neve piemonte oggi

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo per le principali città della regione.