Esistono concetti e marchi che, complice il loro straripante successo commerciale, finiscono per essere indissolubilmente legati all’interno di un binomio univoco nell’immaginario collettivo comune e popolare: lo è stata PlayStation con i videogiochi, Scottex con la carta da cucina e…Windows con i sistemi operativi per personal computer. 

Alzi la mano chi, vuoi per lavoro o a scuola, non abbia mai avuto a che fare con il sistema operativo di Microsoft. Ben pochi, probabilmente: come una falce che non fa distinzioni e tutto miete, nel corso di quattro decenni Windows ha pressoché toccato ogni generazione, dai baby boomers ai gen-Z di oggi. 

Di acqua (e bit, tanto per restare in tema) sotto i ponti ne è decisamente passata da quel lontano 20 novembre 1985, data in cui Microsoft lanciò la prima, embrionale versione del suo sistema operativo in quel di Redmond (Stati Uniti). Per celebrare i suoi 40 anni, abbiamo dunque deciso di ripercorrere alcuni dei momenti più salienti di Windows, tra le vertiginose ascese degli anni ‘90 e gli scivoloni altrettanto ripidi dei primi anni 2000.